Il Serchio delle Muse è un festival itinerante di musica lirica diretto da Luigi Roni. Gli spettacoli hanno il suggestivo scenario delle Alpi Apuane e per palcoscenico le piazze, i giardini, i luoghi più remoti ed inconsueti della Valle del Serchio.
Come sempre, tutti i concerti saranno ad ingresso libero.
sabato 18 luglio alle 21.15
nella nuova piazza in loc. Pinetina a Sillano, a pochi metri dal palazzo comunale.
Ensemble Viatoledo Classics.
Produrranno un repertorio di musica napoletana riarrangiata in chiave lirica, con brani storici che saranno eseguiti dal tenore Roberto Iuliano. L’Ensemble è formato da musicisti affermati nel panorama nazionale come Ivan Livia (basso acustico), Alfonso Lamberti al mandolino, Nicola Giglio alla chitarra classica, Claudio Del Pizzo alla fisarmonica e Claudio Livia alle percussioni. Saranno eseguiti brani che hanno fatto la storia della musica contemporanea, scritti da autori come Tosti, Di Capua, D’Annibale, De Curtis, Cannio. Il concerto, come tradizione, è ad ingresso libero, e rientra in quella politica di promozione sociale tesa ad avvicinare l’opera e la musica classica anche nelle piccole piazze toscane.
Details:
Prossimi concerti:
31 luglio, ore 21.15, Borgo a Mozzano: “La Traviata” di Giuseppe Verdi.
1 agosto, ore 21.15, Castelnuovo, in Piazza delle Erbe: “La Traviata” di Giuseppe Verdi.
4 agosto, ore 21.15, Gallicano, in Piazzale Caponnetto: “La Traviata” di Giuseppe Verdi.
5 agosto, ore 21.15, piazza Garibaldi, Castiglione di Garfagnana: Concerto lirico.
13 agosto, ore 17.00, Rifugio Rossi, Alpi Apuane: concerto CELLO4EVER.
15 agosto, ore 21.15, Pieve Santi Pietro e paolo, Careggine: Serata italiana, recital del baritono Bruno Caproni.
21 agosto, ore 21.15, Gramolazzo, sala congressi della Banca Versilia, Lunigiana, Garfagnana: le quattro stagioni di Vivaldi con I solisti dell’orchestra Arche’.
29 agosto, ore 21.15, teatro Bambi di Coreglia Antelminelli: concerto per violino e pianoforte.
11 settembre, ore 21.30, Pieve di Loppia: concerto di musica sacra.
tel/fax: 0583 760921
info@serchiodellemuse.it
L’evento è organizzato dall’associazione culturale “Il Serchio delle Muse” con la direzione del maestro Luigi Roni e la collaborazione della Fondazione Carilucca, Fondazione Banca del Monte e Credito Cooperativo di Versilia, Garfagnana e Lunigiana.





