I bambini di tutte le età sono invitati a trascorrere uno spassoso pomeriggio in compagnia dei magnifici burattini di Gionata Francesconi.
L'artista ed ex carrista Gionata Francesconi costruisce, colleziona e restaura burattini sin da quando era ragazzo. Nel suo piccolo teatro itinerante dà vita a storie fantastiche in cui il bene si contrappone al male e dopo varie peripezie gli eroi del momento lo sconfiggono ristabilendo l'ordine precostituito.
La sua passione per il teatro dei Burattini nasce a Viareggio nella Pineta di Ponente, dove da bambino assiste il Maestro burattinaio Serafino Bianchi (Gioves) imparando una delle arti più suggestive e straordinarie.
Durante lo spettacolo gli spettatori, ed in particolare i bambini sono invitati ripetutamente a partecipare, divenendo essi stessi parte dello spettacolo. Urlando a squarcia gola i versi degli animali suggeriti dal burattinaio, devono avvertire i loro beniamini dell'arrivo dei cattivi.
L'urlo liberatorio dei bimbi, secondo la psicologa Irma Morieri, che da tempo affianca Francesconi in quest'avventura, possiede alti connotati terapeutici e costituisce un valido aiuto per lo sviluppo cognitivo dei piccoli spettatori.
IL TEATRO DI MASTICABRODO
Viareggio, Villa Paolina Bonaparte, via Machiavelli, 2
26 agosto 2016
ore 21:00
Ingresso: € 4,00





