Dopo il successo del Caffè estivo che ha richiamato migliaia di spettatori nel salotto più famoso d’Italia, torna l’edizione invernale del Caffè de La Versiliana, nel chiostro di Pietrasanta in cui la Fondazione La Versiliana propone un programma di appuntamenti con ospiti e autori tra i più apprezzati.
Titolo della conferenza di Sabato 25 marzo alle ore 17:30 è "Il Cerchio della vita – Economia circolare ed equilibrio fra le specie. Alla ricerca di un equilibrio con l’ambiente per migliorare la nostra vita e rispettare la natura."
Valerio Rossi Albertini, professore di Scienza dei materiali all’Università di Roma “La Sapienza”, capodipartimento del CNR, divulgatore scientifico e volto Tv, illustrerà in concreto i vantaggi dell’economia circolare, concetto che comprende il riciclo e il riutilizzo dei materiali di scarto ma che è anzitutto una filosofia di vita. Con lui Mauro Spagnolo, architetto e giornalista, che da 25 anni si occupa di sostenibilità e qualità della vita anche come responsabile dell’unità SEI (Sistemi Energetici Integrati) presso il Centro Interuniversitario di Ricerca per lo Sviluppo sostenibile de “La Sapienza”.
Dall’economia circolare alla biologia della conservazione, Luigi Boitani, uno dei massimi zoologi italiani ed esperto di fama mondiale del lupo, approfondirà il tema dell’equilibrio fra le specie e convivenza uomo-lupo.
Partecipa Fabrizio Diolaiuti, con una dimostrazione sulla raccolta e le proprietà delle erbe spontanee, dall’artemisia alla stregonella.
INCONTRI AL CAFFE' DELLA VERSILIANA INVERNO 2016/2017
Pietrasanta, Chiostro di Sant'Agostino, Piazza Duomo
25 marzo 2017
Ore 17:30
Ingresso gratuito





