I grandi nomi della cultura si ritrovano a Lucca. Dalla cultura all'urbanistica, dall'economia all'ambiente, dalla politica all'istruzione per un ciclo di conferenze organizzato da Accademia Nazionale dei Lincei, la più antica accademia scientifica al mondo – annovera tra i suoi primi Soci Galileo Galilei – a cui è stato accordato, dall’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, l’Alto Patronato permanente.
Fine istituzionale dell’Accademia è "promuovere, coordinare, integrare e diffondere le conoscenze scientifiche nelle loro più elevate espressioni nel quadro dell’unità e universalità della cultura". A tale scopo organizza congressi, conferenze, convegni e seminari nazionali e internazionali e partecipa, con i propri soci, ad analoghe manifestazioni italiane e straniere. Inoltre promuove e realizza attività e missioni di ricerca.
A Lucca si preparano sei appuntamenti di sicuro interesse culturale e scientifico pensati per un vasto pubblico e che si terranno da marzo a novembre nell’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca in piazza San Martino.
Tanti i nomi attesi, di livello nazionale, che proporranno spunti di riflessione su molti aspetti di attualità: dall’ambiente all’istruzione fino all’economia.
in programma:
venerdì 18 marzo
ore 17:30- I problemi non risolti della finanza globale: politiche monetarie, mercati finanziari, banche – con Salvatore Rossi, Direttore Generale della Banca d’Italia e Presidente dell’IVASS, sfidato da Valdo Spini.
sabato 19 marzo
ore 17:30 – Dieci Minuti per uccidere – presentazione del libro di Francesco Caringella, Magistrato (in collaborazione con Ordine degli Avvocati).
giovedì 7 aprile
alle 17:30 – L'italia fra disintegrazione europea e guerre sul fronte sud – con Lucio Caracciolo, direttore della rivista di geopolitica LIMES.
martedì 26 aprile
ore 17:30 – Una vita per e nell’economia – con Alessandro Profumo, già Presidente Unicredit, già presidente Monte dei Paschi di Siena, sfidato da Massimo Toschi.
venerdì 27 maggio
ore 17:30 – Durata della vita, qualità della vita, invecchiamento del cervello e malattia di Alzheimer: un coro a più voci? – Con Luciano Domenici, Neuropsichiatra.
mercoledì 1 giugno
ore 17:30 – Verso quale Costituzione? – Con Saulle Panizza, Professore ordinario di scienze politiche all’Università di Pisa.
martedì 21 giugno
ore 17:30 – Rinascere dall’archeologia. Attività archeologica italiana in Iraq meridionale – con il Prof. Franco d'Agostino, Archeologo in Iraq.
lunedì 12 settembre
ore 17:30 – La Decrescita e, se crescita, quale? – Con Serge Latouche, Economista, ospite del Fondo Arturo Paoli.
venerdì 18 novembre
ore 17:30 – Arte e Cervello – con Lamberto Maffei, Vice Presidente Accademia Nazionale dei Lincei.
INCONTRI CON LE ECCELLENZE
Lucca, fondazione banca del Monte, Piazza san Martino
18/19 marzo, 7/26 aprile, 27 maggio, 1/21 giugno, 12 settembre, 18 novembre 2016
ingresso gratuito





