Progetto finanziato da:

INCONTRI DELL'ASSOCIAZIONE TERRA DI VIAREGGIO – Le immagini ci parlano…

L'associazione Terra di Viareggio è una consolidata realtà che si occupa di effettuare ricerche sulla storia della città di Viareggio. Ogni estate presso la sede dell'associazione, nel giardino della chiesa di Sant'Antonio a Viareggio, si svolge un ricco programma di conferenze e spettacoli teatrali il cui scopo primario è quello di raccontare la storia della città e tramandare  le sue tradizioni. 
Il programma di quest'anno comprende dodici appuntamenti, sette nel mese di luglio e cinque nel mese di agosto.

Programma: 

Venerdì 1 luglio
Omaggio a Uberto Bonetti. L’arte è armonia: ritmo, colore e naturalmente amore. Narrano Lidia Cerri e Andrea Baratti. Presentano  B. M. Sciré e Franco Anichini. 

Venerdì 15 luglio
Sei di Viareggio se… dal vivo. Raccontare la città attraverso le emozioni e le storie di chi la vive. Spettacolo a cura di Carnevaldarsenasciò e gruppo Antares. Regia di Anna Jenco, Paola Caldarazzo e Andrea Pinucci. Presenta Andrea Pinucci.

Giovedì 21 luglio
Allora? che si fa?  Napuleammore 2. Scenette e canzoni del repertorio storico napoletano con divagazioni in epoche e paesi diversi. Spettacolo a cura della compagnia Circocinque. 

Venerdì 22 luglio
Scritti viareggini Notizie, segreti, misteri, sorprese, curiosità... Ideato e condotto da Riccardo Mazzoni. 

Giovedì 28 luglio
Una torre chiamata Matilde a cura dei Cantastorie viareggini, di e con Antonio Tomei. 

Venerdì  29 luglio
A voi, che nei vortici del mare furente... Rievocazione del naufragio di Golfo Aranci  nel 120° anniversario. A cura di Terra di Viareggio.  

Giovedì 4 agosto  
Serata Cechov. Tre atti unici del repertorio umoristico di tradizione. A cura della Compagnia Circocinque. 

Venerdì 5 agosto
Millenovecentosedici. La Viareggio di cento anni fa tra cronaca e storia. A cura di Terra di Viareggio.   

Sabato 6 agosto
Questo matrimonio … s’ha da fare. Rivisitazione comica in chiave versiliese dei Promessi sposi, con la compagnia I neuroni in fuga.

Martedì 9 agosto
Le immagini ci parlano… Ragionando su vecchie foto e qualche filmato d’epoca, con Franco Anichini e Claudio Lonigro. A cura di Terra di Viareggio. 

Mercoledì 10 agosto
Sullo Spoon River. Riduzione teatrale da Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters, pubblicata negli Stati Uniti cento anni fa. A cura del gruppo teatrale Terra di Viareggio.
Spettacolo per il 72° anniversario della morte di frate Antonio Bargagli, ucciso dalle SS nel padule di Viareggio nel 1944.

INCONTRI DELL'ASSOCIAZIONE TERRA DI VIAREGGIO
Viareggio, Cortile della chiesa di Sant'Antono, ingresso via S. Francesco
1 luglio / 10 agosto 2016, ore 21:10
ingresso gratuito

Information:

Comprensorio:
Versilia
Comune:
Viareggio
Tipologia evento:
festival