Il primo dei due “Incontri di primavera”, in programma mercoledì 10 maggio alle ore 21:00 presso la sala conferenze Vincenzo da Massa Carrara nel Complesso di San Micheletto, sarà dedicato a Gillo Dorfles, con la proiezione del documentario di Francesco Leprino “La guerra del tempo. Poesie di Gillo Dorfles lette da lui medesimo”.
Il video costituisce una recentissima testimonianza del grande critico d’arte, pittore e filosofo nato a Trieste nel 1910 (le riprese risalgono a pochi mesi fa), che legge le proprie poesie degli anni Quaranta in un clima surreale e ironico, in cui Dorfles “entra” nei suoi dipinti dell’epoca, commenta le proprie poesie e si contrappunta con la musica di Bach, oltre a scalare montagne, vulcani e grattacieli della nuova Milano, solcare i mari e, novello Astolfo, arrivare perfino sulla luna…
La proiezione del documentario, della durata di 45 minuti circa, sarà preceduta dai saluti istituzionali di Giorgio Tori e Paolo Bolpagni (rispettivamente presidente e direttore della Fondazione Ragghianti) e introdotta dal regista Francesco Leprino e da Aldo Colonetti, filosofo, storico e teorico dell’arte, del design e dell’architettura.
È previsto anche l’intervento in diretta, in video-conferenza dalla sua casa di Milano, di Gillo Dorfles, accompagnato dal critico d’arte Luigi Sansone.
LA GUERRA DEL TEMPO: Poesie di Gillo Dorfles lette da lui medesimo
Lucca, Fondazione ragghianti, via San Micheletto, 1
10 maggio 2017
ingresso gratuito





