Dal 28 giugno al 7 luglio si tiene la decima edizione del festival estivo dell’International Academy of Music, diretto dal Maestro Efrem Briskin. I concerti si tengono principalmente a Castelnuovo Garfagnana . Si esibiranno in concerto sia gli insegnanti che gli studenti dei corsi dell’International Academy of Music.
Programma
Giovedì 28 giugno, ore 21.15 | Castelnuovo di Garfagnana – Teatro Vittorio Alfieri
Michael Davidman, pianoforte
Ludwig van Beethoven, Sonata op. 27 n. 2
Fredyryk Chopin, Grande Polacca Brillante op. 22,
Franz Liszt, Rapsodia Ungherese n. 2
Venerdì 29 giugno, ore 21.15 | Castelnuovo di Garfagnana – Sala Ex-Archivio
Robert Buxton, pianoforte
Ludwig van Beethoven, Sonata op. 54
Cesar Franck, Aria Corale e Fuga
Sabato 30 giugno, ore 17.30 | Castelnuovo di Garfagnana – Fortezza di Mont’Alfonso
Kingston Ho, violino
Riko Higuma, pianoforte
Musiche di Giuseppe Tartini, Pablo Sarasate, Niccolò Paganini
Sabato 30 giugno, ore 21.15 | Castelnuovo di Garfagnana – Teatro Vittorio Alfieri
Orchestra del Festival IAM
Dmitri Berlinsky, violino
Mauro Fabbri, direttore
L. Boccherini, Sinfonia op. 12 n. 3
L. van Beethoven, Ouverture Coriolano, op. 62
Felix Mendelssohn, Concerto per violino e orchestra in mi minore, op. 64
Domenica 1 luglio, ore 17.30 | Castelnuovo di Garfagnana – Fortezza di Mont’Alfonso
Concerto degli studenti
Musiche del repertorio cameristico
Domenica 1 luglio, ore 21.15 | Castelnuovo di Garfagnana – Teatro Vittorio Alfieri
Eugene Gratovich, violino
Brandon Fredriksen, piano
L. van Beethoven, Sonata per violino e pianoforte, op. 30 n. 2
Vladimir Khalikulov, viola
Riko Higuma, piano
Niccolò Paganini, Sonata per la Grand Viola, op. 35
Jeremy Zhu, violino
Riko Higuma, piano
Johannes Brahms, Sonata per violino e pianoforte op. 100 n. 2
George Vatchnadze, pianoforte
Fryderyk Chopin
Lunedì 2 luglio, ore 17.30 | Castelnuovo di Garfagnana – Sala Ex-Archivio
Iulia Marin, pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart, Sonata per pianoforte K284
Franz Liszt, Giochi d’acqua a Villa d’Este – Caccia Selvaggia
Claude Debussy, Fuochi d’artificio, dai Préludes
Sergej Prokofiev, Sonata per pianoforte n.6, op. 82
Lunedì 2 luglio, ore 21.15 | Camporgiano – Piazza della chiesa di San Jacopo
Concerto degli studenti
Musiche del repertorio cameristico
Martedì 3 luglio, ore 21.15 | Gorfigliano – Chiesa Vecchia
Airi Katada, pianoforte
Franz Joseph Haydn, Sonata per pianoforte Hob. XVI 43
Fryderyk Chopin, Fantasia in fa minore op. 49 – Barcarola op. 60
Dmitri Shostakovich, Preludio e Fuga in re minore, op. 87 n. 24
Robert Schumann, Kreisleriana, op. 16
Mercoledì 4 luglio, ore 21.15 | Castelnuovo di Garfagnana – Teatro Vittorio Alfieri
Phillip Kawin, pianoforte
Robert Schumann, Franz Schubert
Hyun Mi Kim, violino
Yuri Kim, piano
Edvard Grieg, Sonata per violino e pianoforte op. 45 n.3
Vladimir Khalikulov, viola
Elena Peres, violino
Handel-Halverson, Passacaglia per violino e viola
Suren Bagratuni, violoncello
George Vatchnadze, pianoforte
Sergej Grieg, Sonata per violoncello e pianoforte op. 19
Giovedì 5 luglio, ore 21.15 | Lucca – Chiesa di Santa Maria dei Servi
Efrem Briskin, piano
Fryderyk Chopin, Notturno op. 15 n. 1
Claude Debussy, L’isle Joyeuse
Suren Bagratuni, violoncello
Massimiliano Mainolfi, pianoforte
Claude Debussy, Sonata per violoncello e pianoforte
George Vatchnadze, pianoforte
Elena Peres, violino
Vladimir Khalikulov, viola
Suren Bagratuni, violoncello
Wolfgang Amadeus Mozart, Quartetto per pianoforte e archi K478
Venerdì 6 luglio, ore 17.30-23.00 | Centro storico di Castelnuovo di
Garfagnana
Concerti degli studenti
Musiche del repertorio cameristico
Sabato 7 luglio, ore 17.30 | Castelnuovo di Garfagnana – Sala Ex-Archivio
Concerti degli studenti
Musiche del repertorio cameristico
Sabato 7 luglio, ore 21.15 | Castelnuovo di Garfagnana – Teatro Vittorio Alfieri
Concerto Finale Festival IAM
Migliori formazioni cameristiche
International Academy of Music
L’International Academy of Music è un istituto musicale internazionale con sede a New York, che riunisce alcuni tra i più importanti docenti a livello mondiale. Nel2003 hascelto di aprire in Italia, nella città di Castelnuovo, una sede dei suoi corsi di alto perfezionamento e quindi dei suoi festival, che sono l’espressione finale della didattica di impronta americana che mette in continuo confronto gli allievi con gli insegnanti, attraverso una full immersion musicale che genera un clima di scambio culturale molto vivace, prolifico e che interessa il luogo in cui si svolge in tutti i momenti di scambio e contatto.
Details:
info@iamitalia.com
http://www.iamitalia.com
Tel: +39 340 38 54 126





