Progetto finanziato da:

“La bimba che aspetta” – narrazione teatrale

"La bimba che aspetta" - narrazione teatrale / La bimba che aspetta (The Waiting Girl) - Theatrical Taleù

“La Bimba che aspetta” è una statua di marmo, collocata nel Cimitero di Viareggio, eseguita dallo scultore carrarino Ferdinando Marchetti a fine ‘800 che ha mantenuto fino ad oggi una straordinaria capacità attrattiva, e sulla quale si sono tramandate voci e leggende.

Il momento della realizzazione di quella scultura è il punto di partenza che ha stimolato Elisabetta Salvatori, attrice autrice e regista viareggina a indagare sul mondo dal quale si è originata. E’ così che nasce quest’opera teatrale: un racconto struggente, avvolto nelle esaltanti atmosfere culturali e politiche del tempo.

Il racconto si sviluppa seguendo un percorso di ricerca in una cultura popolare fatta di sentimenti e mestieri, un appassionante e coinvolgente ingresso nel mondo del marmo, il tutto accompagnato da luci avvolgenti ed immagini riprodotte dalle moderne strumentazioni tecnologiche in dotazione al MuSA, e dall’armoniosità delle musiche di Matteo Ceramelli (chitarra e violino) e Davide Giromini (fisarmonica).

La bimba che aspetta andrà in scena presso il MuSA di Pietrasanta:

Sabato 20 settembre inizio ore 21:15

e

Domenica 21 settembre inizio ore 18:00.

E’ possibile assistere alla narrazione previa prenotazione al seguente Link.

Details:

MuSA

Via Sant’Agostino 61 (angolo Via Garibaldi)

55045 Pietrasanta (LU)

Tel. +39 0584 791475 – info@musapietrasanta.it

€ 10,00 (pagamento la sera dello spettacolo)

Information:

Comprensorio:
Versilia
Sede / Indirizzo:
MuSA, via Sant'Agostino 61, Pietrasanta
Comune:
Pietrasanta
Tipologia evento:
arte|teatro