“La Memoria della Pietra” è l’ultima delle tre mostre che compongono il ciclo “Leggera Materia”, al Museo Virtuale della Scultura e Architettura di Pietrasanta.
Qui si prosegue e conclude il percorso, aperto e sviluppato nelle prime due collettive, di valorizzazione degli artigiani versiliesi.
46 video interviste, 10 ritratti fotografici e 18 video proiezioni poetiche: è così che “La Memoria della Pietra” rende omaggio a marmisti, mosaicisti, lavoratori della creta, del ferro e del metallo; stampatori, orefici, operatori dei frantoi e degli stabilimenti balneari che raccontano di sé e di Pietrasanta attraverso documenti originali.
La mostra sarà visitabile dal 7 settembre al 13 ottobre: la sua chiusura, originariamente prevista per domenica 6 ottobre, è stata infatti posticipata di una settimana.
Orario:
giovedì-domenica: 17.30 – 22.30,
fatta eccezione per le ultime due settimane in cui l’orario sarà:
da giovedì 3 a domenica 6: 16:30 – 20:30
da giovedì 10 a domenica 13: 16:30 – 20:30.
Details:
Email info@musapietrasanta.it
Sito web www.musapietrasanta.it
Ufficio stampa Davis & Franceschini e.mail davis.franceschini@dada.it www.davisefranceschini.it
la mostra è curata dall’associazione Mataeria con la direzione artistica di Cesare Monti.
Soggetti Organizzatori
MuSA – Museo Virtuale della Scultura e dell’Architettura, Mataeria
con la collaborazione dell’Associazione culturale Il Tempo del Sale
Art Director
Vanda Spinello
Direttore della fotografia
Francesco Barsacchi
Produzione esecutiva
Sebastiano Tronchetti Provera
Coordinamento
Barbara Borselli
Hanno collaborato alla produzione
Barbara Agostini, Nicola Antonucci, Serena Belfiore, Elisabetta Buttiglione, Davide Cammarata,
Marianna D’Aniello, Giulia Fabbri, Luca Ferrari, Michela Giacometti, Elias Goddi, Alice Ippolito, Chiara
Lecito, Alfredo Mancini, Manuele Maraccini, Silvia Pardini, Marco Petrucci, Michele Ponzanelli, Dora
Salvatori, Martina Stefanini, Giuditta Tenerani, Selene Zamberoni.





