Il teologo, scrittore e politico brasiliano Frei Betto tiene un incontro aperto al pubblico per discutere del " sud del mondo".
Alla conferenza e al dibattito, seguirà la proiezione del film"Il bambino che scoprì il mondo”, candidato al premio all'Oscar come miglior film di animazione (Brasile 2013), presentato dal critico cinematografico Marco Vanelli.
Frei Betto (Belo Horizonte, Brasile, 1944) è una delle personalità di primo piano della teologia della liberazione e della chiesa latino americana. È stato uno dei leader del Movimento studentesco e dirigente nazionale della Gioventù studentesca cattolica.
Teologo e filosofo, religioso dell’ordine domenicano, fu arrestato e torturato dal regime militare brasiliano degli anni Sessanta-Settanta. È stato ministro del primo governo Lula occupandosi del progetto Fame Zero, un progetto che suscitò molte speranze e attese in tutto il Paese. Frei Betto inoltre è anche autore di oltre 50 libri di grande successo, molti dei quali tradotti anche in italiano.
LA VOCE DEL SUD DEL MONDO
Lucca, cinema Moderno, via Vittorio Emanuele II
19 maggio 2016
ore 20:45





