Progetto finanziato da:

“L’antica Roma di Inaco Biancalana” arti a confronto nel Museo di Villa Guinigi.

"L'antica Roma di Inaco Biancalana" arti a confronto nel Museo di Villa Guinigi. / "Inaco Biancalana’s ancient Rome” side by side at the Museum of Villa Guinigi.

Tra il 7 giugno e il 28 settembre sarà possibile ammirare, nella sezione archeologica del museo di Villa Guinigi, la mostra dedicata a Inaco Biancalana.

Si tratta di sette pannelli lignei commisisonati allo scultore viareggino nel 1965 da Graziano Grazzini, per ornare la sua pasticceria.

Il tema esula da quelli classici del Biancalana: si tratta infatti di soggetti tratti dall’antica Roma: un legionario armato, il combattimento dei gladiatori e la biga in corsa, il senatore, la matrona, Muzio Scevola e Nerone mentre suona la lira.

Gli altorilievi, donati da Grazzini al museo, si trovano così ad affiancare, in un inedito dialogo, le opere dell’arte classica.

Al termine dell’esposizione i pannelli saranno trasferiti nel museo di Palazzo Mansi, insieme ad altre opere di artisti locali, nella sezione dedicata alla fine dell’Ottocento e al Novecento lucchese.

Orario di apertura: dal martedì al sabato 8.30-19.30, ultimo ingresso 19.00;
domeniche di giugno, luglio e agosto: 8.30-13.30, ultimo ingresso 13.00;
Biglietto: compreso nel costo del biglietto del Museo (intero € 4.00, ridotto € 2.00).  

Details:

Informazioni mostra:

Museo nazionale di Villa Guinigi
Via della Quarquonia, 55100 Lucca LU;

Telefono: 0583.496033; Fax: 0583.496033
Email: sbappsae-lu.museilucchesi@beniculturali.it

La mostra è stata curata da Antonia d’Aniello e Claudio Casini.

 

a pagamento

4€

arte|storia|territoriale

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Sede / Indirizzo:
Museo Nazionale di Villa Guinigi, via della Quarquonia
Sito web:
www.luccamuseinazionali.it
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
arte|contemporaneo|mostre|storia-cultura