Esposta al palazzo della Fondazione Banca del Monte di Lucca dal 10 maggio al 2 giugno, la mostra “le donne libere di Magliano”, racconta il profondo turbamento della follia, attraverso volti di donne – le stesse donne descritte dal dottere/scrittore Mario Tobino – magistralmente ritratti dalla pittrice Eleonora Rossi.
Una galleria di ritratti di volti femminili che condensano nelle loro crude fisionomie tutta la terribile condizione delle pazienti psichiatriche, ognuna rappresentata secondo le distorsioni espressive provocate dal proprio disturbo. Come le urla di dolore e rabbia costituiscono il sottofondo alla scrittura di Tobino, allo stesso modo si può dire per queste opere di Eleonora: qui i volti incarnano verità di destini dolenti, qui le deformazioni facciali sono drammatiche, come specchi di verità indicibili, come eco ossessiva di un dolore lancinante e senza fine […] eppure, il fuoco di una bellezza infinita brilla nel profondo di ognuna di loro. Posando su queste donne un amorevole sguardo di fraternità, che non lascia affatto immuni dalla sofferenza, siamo chiamati all’immedesimazione nella loro situazione: ne potremmo intravedere i pensieri, le storie, i desideri e persino i sogni di libertà.
Per Tobino, come per Eleonora, queste matte, povere, recluse, dimenticate, squilibrate, sono “libere”: perché la pazzia disperde tutte le ipocrisie, annienta i freni inibitori, svincola dalla forzata normalità delle convenzioni sociali. Marco Palamidessi – fondazionebmluccaeventi.il
Ingresso libero con orario:
lunedì-venerdì: 15.30 – 19.30
sabato e domenica 10-13 / 15.30 – 19.30
Details:
Fondazione Banca del Monte di Lucca – Piazza San Martino 4 – 55100 Lucca
Telefono: +39 0583 464062
Fax: +39 0583 450260
E-mail: info@fondazionebmlucca.it
www.fondazionebmluccaeventi.it
Organizzata da Fondazione Banca del Monte di Lucca e Fondazione Mario Tobino.
info@fondazionebmlucca.it





