Progetto finanziato da:

Letterature europee: cenni sulla favola del ‘900 in Portogallo e in Italia

Letterature europee: cenni sulla favola del '900 in Portogallo e in Italia / Workshop: "Letterature europee: cenni sulla favola del '900 in Portogallo e in Italia"

Giovedì 2 Febbraio 2012 alle  17.30 Sala “Cope”, Via I maggio, 21 Querceta – Seravezza (LU) si tiene il  seminario ” Letterature europee: cenni sulla favola del ‘900 in Portogallo e in Italia”.
La relatrice è la Prof.ssa Luisa Marinho Antunes Paolinelli, Professoressa di Letterature Comparate presso l’Università di Madeira e critico autorevole anche del giornale “Tribuna”.
Membro del CLEPUL (FCT) (Centro Internazionale di Studi sulle Letterature Europee e Lusofone) dell’Università di Lisbona, ha ideato e dirige il Progetto Internazionale di Studi sull’Umorismo.
Dal 2006 è pure membro della Commissione Scientifica e di Redazione di Kamen’– Rivista Internazionale di Filosofia e Poesia, dell’ACLUS (Associazione della Cultura e Letteratura Lusofona), dell’ALC (Associazione di Letteratura Comparata), della Società Italiana di Onomastica (Università di Pisa) e del PRIPLAPERIMIT ( Università di Rennes).
Particolarmente importanti i suoi studi su autori come José de Alencar, Herberto Hélder, António Ramos Rosa, Vitorino Nemésio, Luís Patraquim, nonché Giuseppe Pontiggia e Giovannino Guareschi.

Information:

Comprensorio:
Versilia
Frazione / Località:
Querceta
Sede / Indirizzo:
Sala “Cope”, Via I maggio 21
Comune:
Seravezza
Tipologia evento:
storia-cultura