Progetto finanziato da:

L'OTTOCENTO APERTO AL MONDO

Ritorna al Centro Matteucci per l’Arte Moderna una grande mostra dedicata ai maestri dell'Impressionismo italiano. La bella villa liberty, a due passi dal lungomare di Viareggio, ospiterà i capolavori di De Nittis, Zandomeneghi e Boldini affiancati a opere non meno superbe di Signorini, Lega e degli altri protagonisti del momento macchiaiolo. I quadri provengono dalle collezioni private di Enrico Piceni (1901 – 1986) e Mario Borgiotti (1906 – 1977), due fini intellettuali e grandi esperti d’arte, residenti a Milano, che all’indomani del secondo conflitto mondiale rivaleggiarono tacitamente, per accaparrarsi le migliori opere.

 

Piceni, si occupava delle collezioni Medusa e Gialli per Arnoldo Mondadori, era traduttore di Dickens e della Brönte, amico di Montale e di Vergani. Era un grande appassionato d'arte ed estimatore degli “Italiani di Parigi”, ovvero Giuseppe De Nittis, Federico Zandomeneghi e Giovanni Boldini. Di loro cercava, e sapeva conquistarsi, opere di qualità sublime.
 
Borgiotti era livornese di nascita e di spirito, giunse a Milano dopo essersi “formato” alle Giubbe Rosse di Firenze, amico di Papini, Cecchi e Soffici. Musicista e violinista. Ma sopratutto innamorato dei “suoi” macchiaioli. Che naturalmente cercava, anche lui, dopo una selezione quasi maniacale, di condurre nella sua collezione.
 
Giuliano Matteucci, curatore della mostra e direttore della Fondazione Matteucci per l'Arte Moderna, è riuscito a proporre al pubblico, congiuntamente, le collezioni personali dei due "rivali". Un’occasione più unica che rara, specialmente per la suggestione del confronto culturale, e poi perché molte delle opere esposte sono rimaste “private” da decenni, invisibili e non concesse a nessuna mostra e museo.

 

Ai capolavori delle suddette collezioni milanesi è affiancato un ristretto, essenziale, nucleo di altre opere di confronto, anch’esse selezionate tra i vertici sia dell’Ecole Italienne che dei Macchiaioli.
 Proprio in relazione alla eccezionalità della mostra, degna di un grande museo internazionale, il periodo espositivo sarà particolarmente lungo.

Nei mesi di Luglio e Agosto, ogni martedì sera alle 21:00 visita guidata alla mostra. Il costo dell'ingresso sarà in questo caso di € 12,00 a persona.

 
L'OTTOCENTO APERTO AL MONDO
Viareggio – Centro Matteucci per l'Arte moderna, via G. D'Annunzio 28
2 novembre 2016 / 26 febbraio 2017
Orario: ven 15:30/19:30, sab/dom 10:00/13:00 – 15:30/19:30
Biglietti: 8,00 euro, ridotti 4,00 euro 
Visite guidate su prenotazione per gruppi non superiori a 15 persone: 80,00 euro

 

Information:

Comprensorio:
Versilia
Comune:
Viareggio
Tipologia evento:
arte