Progetto finanziato da:

LOUIS CHRISTIAN HESS E L'ITALIA

Nel 1929 Louis Christian Hess fu tra i fondatori dell’Unione dei pittori monacensi “Juryfreie” (senza giuria). “L’esperienza artistica dei pittori formatisi in Germania subito dopo la prima guerra mondiale scava un solco profondo con la tradizione espressionista precedente – sottolinea Giuseppe Maria Ardizzone, presidente dell'associazione culturale Christian Hess di Roma -. E’ una stagione di cambiamento dei modelli di espressione, la nascita dei nuovi grandi mezzi di comunicazione avviene proprio in quegli anni, la rivoluzione della produzione e la guerra trasformano l’uomo e la società. Louis Christian Hess racconta la realtà attraverso forme, figure, luoghi e miti, trascendendo le rappresentazioni figurative dell’accademia e riempiendole profondamente dell’intensità della figurazione e del colore, mettendo al centro l’uomo, il topos e la luce”.

In mostra a Lucca oltre 40 opere che descrivono riccamente gli accenti di questa esperienza artistica, ponte europeo tra le taglienti fratture della mitteleuropa e “la morbida rotondità della narrazione mediterranea, in una esplorazione che dall’inferno dell’esperienza post bellica, traccia una via verso un ideale paradisiaco e di pace che l’Italia sembra incarnare. Questa esposizione – conclude Ardizzone -, resa possibile dalla sensibile attenzione della Fondazione Banca del Monte di Lucca, restituisce alla Toscana, attraverso l’opera di Louis Christian Hess una vivida testimonianza del passaggio e della permanenza dei protagonisti dell’arte moderna europea”.

 

LOUIS CHRISTIAN HESS E L'ITALIA
Lucca, palazzo delle esposizioni della fondazione Banca del Monte di Lucca
Piazza San Martino, 7
11 Giugno / 31 Luglio 2016
Orario: lunedì / venerdì 15:00 / 19:00 e sabato e domenica 10:00 / 13:00 e 15:00 / 19:00
ingresso gratuito

 

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
arte