Progetto finanziato da:

Lucca Effetto Cinema Notte – le più belle pellicole tornano a vivere nel centro storico della Città

Lucca Effetto Cinema Notte - le più belle pellicole tornano a vivere nel centro storico della Città / Lucca Effetto Cinema Notte (Lucca Cinema Effect Night) - the most beautiful films come to life in the old town centre

Con “Lucca Effetto Cinema Notte”, il centro storico prende nuova vita catapultando i cittadini in ambientazioni fantastiche e memorabili.

Il 4 ottobre, a partire dalle 19, cinque aree della città saranno infatti dedicate ad altrettanti generi cinematografici (commedia, fantascienza, gangster, musical, guerra): locali, ristoranti ed alberghi sono stati coinvolti per generare 18 locations allestite come set, con ben 60 performance a tema dei film di riferimento.

Alla sua seconda edizione la festa “Lucca Effetto Cinema Notte” – dopo il successo dello scorso anno – raddoppia, trasformandosi in un evento unico in Europa, che riunisce ed abbraccia numerose arti, per tutti i gusti, coinvolgendo insieme attività commerciali, professionisti del settore, scuole di danza di musica e di teatro,  intrecciandosi con le altre grandi manifestazioni cinematografiche di questo periodo, come Lucca Film Festival e Lucca Movie & Comics.

Details:

Lista allestimenti e performance

Area Musical
Rewine: “Non sognatelo, siatelo”, da “The Rocky Horror Picture Show” di Jim Sharman (1975).
Bar del Mercato (Peschino): “Lady Marmalade”, da “Moulin Rouge” di Baz Luhrmann (2001).
Pult: “Mamma mia, here I go again”, da “Mamma mia” di Phyllida Lloyd (2008).
Caffè Ristretto: “We go together”, da “Grease” di Randal Kleiser (1978).
Bar Casali: “Night Fever”, da “La febbre del sabato sera” di John Badham (1977).

Area Fantascienza
Caffè Monica: “I ain’t afraid of no ghosts”, da “Ghostbusters” di Ivan Reitman (1984, omaggio al
trentennale del film).
Shaker: “Jedi battle”, da “Star Wars” di George Lucas (1977, aspettando “Episodio VII”).
Lelemento: “I libici!”, da “Ritorno al futuro” di Robert Zemeckis (1985).

Area Gangster Movie Anni Trenta
Aria: “All that’s Jazz” da “Chicago” di Rob Marshall (2002).
Hotel Universo e Ristorante Del Teatro: “Plaza Hotel – A tale from The Great Gatsby”, da “Il gran-
de Gatsby” di Baz Luhrmann (2013).

Area Guerra
Osteria “Lucca Drento”: “La marcia di Topolin” e “Sergeant Hartman”, da “Full Metal Jacket” di
Stanley Kubrick (1987).
Vinarkia: “Love & Death”, da “Amore e guerra” di Woody Allen (1975).
De Cervesia: “Au revoir, Shoshanna!”, da “Bastardi senza gloria” di Quentin Tarantino (2009).
Betty Blue: “One day in Tomania”, da “Il grande dittatore” di Charlie Chaplin (1940).
Ciclo Divino: “Omaha Beach Club”, da “Salvate il soldato Ryan” di Steven Spielberg (1998).Area commedia
Ristorante Puccini: “Taking Care”, da “Patch Adams” di Tom Shadyac (1998, omaggio a Robin
Williams).
Gelateria De Coltelli: “Zombie Walk”, da “Warm bodies”, di Isaac Marion (2013).

Facebook: www.facebook.com/luccaeffettocinema
Twitter: www.twitter.com/luccacinema
Youtube: www.youtube.com/luccaeffettocinema
Hashtag universale: #luccacinema
Sito internet: www.luccaeffettocinema.it/notte

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Centro Storico di Lucca
Sito web:
www.luccaeffettocinema.it/notte
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
cinema|festival|folklore|storia-cultura