Progetto finanziato da:

Lucca Film Festival 2010

Lucca Film Festival 2010

Il Lucca Film Festival si svolgerà dal 4 al 9 ottobre 2010 presso il Cinema Centrale e l’Auditorium San Romano, nel centro di Lucca. Il festival, giunto quest’anno alla sesta edizione, ha come scopo principale quello di promuovere opere nuove ed entusiasmanti di artisti di tutto il mondo, favorendone la conoscenza e la diffusione, cercando allo stesso tempo di riscoprire e mostrare opere ‘storiche’ che hanno segnato il cammino dell’arte filmica, si propone come luogo di incontro fra passato e presente .
Il programma di questa edizione prevede, oltre al concorso internazionale di cortometraggi e diversi eventi speciali, un omaggio ad Abel Ferrara e una retrospettiva su György Pálfi.

Details:

Lunedì 4

CINEMA CENTRALE – Piazza San Michele, 41
19:00 INAUGURAZIONE FESTIVAL
(aperitivo e buffet dalle ore 19.00 alle 21.00)

Retrospettiva GYÖRGY PÁLFI
21:00 Incontro con il regista GYÖRGY PÁLFI
A seguire TAXIDERMIA (György Pálfi, Ungheria, 2006, col. 91’)

Eventi speciali
23:00 FREE RADICALS: A (HI)STORY OF EXPERIMENTAL FILM(Pip Chodorv, France,
2010 col. 80′)

Martedì 5

CINEMA CENTRALE
CINEMATON
15:00 Cinématon di Gerard Courant – Breve selezione

Concorso Internazionale Cortometraggi
15:30
LOS MINUTOS, LAS HORAS (Janaína Marques Ribeiro, Cuba/Brasile, 2009 Col. 11’)
BROKEN WINDOWS (Richard O’Sullivan, Inghilterra, 2010 Col. 6’)
XIE ZI (Giuseppe Marco Albano, Italia, 2010 Col. 11’)
CET AIR LA’ (Marie Loiser, USA, 2010 b/n. 3’)
I WASS A MILL (Stefano Giannotti, Italia, 2010, Col. 3’)
SALIM (Tommaso Landucci, Italia, 2009, Col. 14’)
CHASING WAVES (Paul O. Donoghue, Inghilterra, 2010, Col. 6’)
SELF (Oleg Dubson, USA, 2009, b/n, 20’)
FILM ABOUT AN UNKNOWN ARTIST (Laura Garbštien, Lituania, 2009, Col. 11’)
THE CAT (George Ungar, Canada, 2010 b/n.

Retrospettiva GYÖRGY PÁLFI
18:00 INCONTRO CON IL REGISTA GYÖRGY PÁLFI
A seguire I’M NOT YOUR FRIEND(György Pálfi, Ungheria, 2009 col. 100′)

Anteprima FRANCO BROCANI
21:00 Franco Brocani: 11 corti per la Corona (1967 – 1984)

Introduce Giulio Bursi (Università di Gorizia). A seguire:
È ORMAI SICURO IL MIO RITORNO A KNOSSOS
[LA FORMA DELLE IDEE] (Franco Brocani, Italia, 1967 b/n. 14’)
LO SPECCHIO A FORMA DI GABBIA (Franco Brocani, Italia, 1970 b/n. 12’)
LA MASCHERA DEL MINOTAURO (Franco Brocani, Italia, 1971 b/n. 11’)
SEGNALE DI UN PIANETA IN VIA D’ESTINZIONE (Franco Brocani, Italia, 1972 b/n.
11’)
FRANKENSTEIN (Franco Brocani, Italia, 1972 col. 12’)
SULLA POESIA (Franco Brocani, Italia, 1984 col. 12’)
Eventi Speciali: VIVA la musa di Andy Warhol
22:30 LONSOME COWBOYS (Andy Warhol, USA, 1968 col. 109′)

Mercoledì 6

CINEMA CENTRALE

Omaggio: ABEL FERRARA
15:00 THE BLACKOUT(Abel Ferrara, USA, 1997, col. 106’)

Eventi Speciali
17:00 LES CARNETS DE LA BÊTE / THE BEAST NOTES (Keja Ho Kramer,Francia, 2008
Video, col. 28′)
17:30 CENT’ANNI DI NOSTALGIA (JELENA EDA PEŠIC Italia, 2004 col. 9′)

Eventi Speciali: (UN) ALTRO CINEMA

18:15 (An) Other Irish Cinema
Incontro con i registi Donal Foreman, Rouzbeh Rashidi e Maximilian Le Cain. A
seguire
PULL (Donal Foreman, Irlanda, 2009, 20’)
REPEAT (Donal Foreman, Irlanda, 2009, 12’)
REFUGE (Donal Foreman, Irlanda, 2010, 10’)
FLOODED MEADOW (Rouzbeh Rashidi, 2009, 7’)
HISTORY OF CINEMA (Rouzbeh Rashidi, 2008, 33’)
Everybody’s Favourite Disease (Maximilian Le Cain, 2010, 3’)
Making a Home (Maximilian Le Cain, 2007, 9’)
Valley of the kings (Maximilian Le Cain, 2008, 10’)

Omaggio ABEL FERRARA
21:00 THE ADDICTION (Abel Ferrara, USA, 1995, b/n. 82’)
Retrospettiva GYÖRGY PÁLFI
22:30 HUKKLE (György Pálfi, Ungheria, 2003, col. 78′)

Giovedì 7

CINEMA CENTRALE

Concorso Internazionale Cortometraggi
15:00 GYRA
(KINE, Grecia, 2010 b/n. 12’)
HOME (Francesco Filippi, Italia, 2009, Col. 15’)
OGGI GIRA’ COSI’ (Sydney Sibilia, Italia, 2010 Col. 17’)
WATER.MON.MIRROW.FLOWER (Tianran Duan, USA, 2010, Col. 3’)
KOH (Adam R. Levine, USA/Thailandia, 2010 b/n. 2’)
LICHT (André Schreuders, Olanda, 2010, Col. 15’)
BOULE (Björn Ullrich, Germania, 2010, Col. 5’)
CRONOLOGIA (Rosana Cuellar, Germania, 2010, Col. 12’)
PUZZLE (Sebastien Loghman, Francia, 2010, Col. 3’)
ABSTRACT? (Alexei Dimitriev, Russia, 2009 Col. 4’)
ROXY (Shirley Petchprapa, USA, 2010, Col. 12’)
VANISHING POINT #3 (Rick Niebe, Italia, 2010, Col. 2’)

Omaggio ABEL FERRARA
17:OO CHINA GIRL (Abel Ferrara, USA, 1987, col. 88′)
Anteprima FRANCO BROCANI
18:45 A proposito di W.S. Hayter (Grafica e Cinema) (Franco Brocani, Italia,
1968, col. e b/n. 15’)
L’utopia del male (Franco Brocani, Italia, 1974, b/n. 14’)
S.P.Q.R. (Franco Brocani, Italia, 1975, col. 12’)
La città sublime (Franco Brocani, Italia, 1975, col. 11’)
Gastrosofia (Franco Broccani, Italia, 1976, col. 14’)

Omaggio ABEL FERRARA
21:00 INCONTRO CON IL REGISTA ABEL FERRARA
introduce enrico ghezzi. A seguire:
IL CATTIVO TENENTE (Abel Ferrara, USA, 1992, col. 96’)

CINEMATON
23:30 Cinématon di Gerard Courant – Breve selezione

Venerdì 8

CINEMA CENTRALE
Concorso Internazionale Cortometraggi
15:30
RESISTANCE (Fabienne Gautier, Francia, 2010, Col. 27’)
SO CHE C’E’ UN UOMO (Gianclaudio Cappai, Italia, 2009, Col. 29’)
SO ABSTRACT! (Eytan Ipeker, Turchia, 2009, Col. 6’)
FROM -60° TO +113° F (Elle Burchill, USA, 2010, Col. 14’)
ENTITY OF HAZE (Rouzbeh Rashidi, Irlanda, 2010, Col. 12’)
ICH BIN’S HELMUT(Nicolas Steiner, Svizzera/Germania, 2010, Col. 11’)
GELIEBTE (Ingo J. Biermann, Germania, 2009, Col. 5’)
LAS REMESAS (Arturo Artal / Juan Carrascal, Spagna, 2009, Col. 3’)
LONTANO (Michele Gurrieri, Francia, 2010, Col. 11’)

Eventi Speciali
17:00 INCONTRO CON IL REGISTA ADOLPHO ARRIETTA. A seguire
FLAMMES (Adolpho Arrietta, Francia, 1978 – 2009, col. 50’)

Omaggio ABEL FERRARA
18:15 Introduzione al film di Abel Ferrara e Marcello Assante. A seguire
MULBERRY STREET (Abel Ferrara, USA, 2009,col, doc, 80’)

21:00 Premiazione Vincitori del Concorso Internazionale Cortometraggi21:15
INCONTRO CON IL REGISTA ABEL FERRARA E L’ATTRICE SHANYN LEIGH. A seguire
GO GO TALES (Abel Ferrara, USA, Italia, 2007 Col. 100′)

Eventi Speciali
23:15
THE SUN AND THE MOON (Steve Dwoskin, Inghilterra, 2007, video, col. 60′)

Sabato 9

Auditorium San Romano
17.30 Presentazione del libro: Lo schermo liberato – Il cinema di Miklos
Jancso.
Intervengono l’autore Giulio Marlia e l’editore Marco Del Bucchia.

18.30 Conferenza: La critica cinematografica sul web – situazione e
prospettive.
Intervengono: Marco Luceri (Corriete Fiorentino), Claudio Carabba (Corriere
della Sera), Stefano Giuntini (LoSchermo.it), Gianni Quilici (La linea dell’
occhio), Alessandro Baratti (Spietati.it) e Donal Foreman (Sensesofcinema.
com).

20.00 PARTY DI CHIUSURA (aperitivo dalle 20.00 alle 21.00)

21:00 PROIEZIONE VINCITORI DEL CONCORSO

Eventi Speciali: VIVA la musa di Andy Warhol
21:30 NECROPOLIS (Franco Brocani, Italia, 1970, col. 126′)

Associazione Vi(s)ta Nova
Via del Tiro a Segno, trav. IV, n.17 55100 Lucca – Italia
Tel (0039) 0583 390 597
fax (0039) 0583 583 204
Mobile (0039) 329 332 1172
e-mail: info@vistanova.it

Associazione Vi(s)ta Nova

L’ingresso giornaliero al festival è del costo di 4 euro La tessera associativa annuale è del costo di 12 ?
e permette di assistere a tutte le proiezioni

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Lucca
Tipologia evento:
cinema