Progetto finanziato da:

LUCCA IN…CANTATA – Improvvisar di sera musica e poesia

Il canto in ottava rima ha origini antiche e illustri nella cultura italiana e si basa su otto endecasillabi. E' la forma che Ludovico Ariosto imparò ai tempi del suo soggiorno in lucchesia e con la quale scrisse il suo Orlando Furioso. Con il modulo fisso dell’ottava, molti aspiranti “poeti” o “cantori” o più semplicemente gente comune, talvolta addirittura analfabeta, poteva cimentarsi in racconti di fatti, storie oppure fare a gara, a contrasto, su due soggetti contrastanti senza bisogno di conoscere la musica o di avere strumenti musicali, utilizzando solamente la propria inventiva e la voce.

 

Nella tradizione di questo poetare, l'accademia Bandettini propone una serata all'insega della poesia e della buona cucina.

 

ore 19.00 – Piazza San Francesco Animazione musicale in piazza.
ore 20.00 – Cena all’aperto, su prenotazione, con piatti tipici della tradizione lucchese.
ore 21.00 – Spettacolo d’improvvisazione con: Gildo dei Fantardi, Mauro Chechi e i cantori toscani in ottava rim, il liutista Marzio Matteoli.
Blues e jazz all’improvviso. Ospiti della serata Josè Antonio Roche repentista, da Cuba e dalla Spagna Xesca Martinez poetessa.

 

LUCCA IN…CANTATA – Improvvisar di sera musica e poesia
Lucca, Piazza san Francesco
17 giugno
ore 19:00
ingresso gratuito – cena € 20,00

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
musica|festival|tradizione-religione