Venerdì 20 e sabato 21 aprile, dalle ore 10 alle 18 nella Sala Tobino di Palazzo Ducale “Schubert in controluce”, doppio appuntamento con il laboratorio di espressività musicale sulla poetica schubertiana e una conversazione sul tema “La formazione del musicista, tra creatività e rigore” a cura di Cristina Barbuti e Alexander Lonquich.
Lucca in musica 2012 si tiene dalla fine di marzo alla fine di maggio, con sei grandi concerti, una serie di incontri di approfondimento e altrettante proiezioni di film a tema, curate dal Cineforum Ezechiele 25,17.
Il programma è ricchissimo: l’Orchestra Filarmonica della Scala e l’ORT Orchestra della Toscana, il pianista jazz Stefano Bollani, l’omaggio al compositore lucchese Francesco Saverio Geminiani, il “Requiem” di Mozart e “La sagra della primavera” di Igor Stravinskij. E ancora: una due-giorni di laboratorio musicale con il pianista Alexander Lonquich e la proiezione di “Prova d’orchestra” di Federico Fellini.
Il festival è organizzato dall’Associazione Musicale Lucchese e dal Teatro del Giglio in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, con il patrocinio di Comune e Provincia di Lucca e il contributo della Lucar-BMW.
Details:
Associazione Musicale Lucchese
tel. e fax: (+39) 0583 469960
e-mail: info@associazionemusicalelucchese.it





