Un importante appuntamento con focus sul possibile destino virtuoso della città di Lucca la presentazione del libro “Lucca Interrotta. Visioni urbanistiche per una nuova vivibilità / Urban visions for a new liveability” scritto dall’architetto urbanista Vittorio Maschietto, con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lucca ed edito da Maschietto Editore di Firenze.
Già consulente dell’assessorato all’urbanistica del Comune di Lucca per il progetto PIUSS (Piano Integrato di Sviluppo Urbano Sostenibile) della Regione Toscana, Vittorio Maschietto ci accompagna attraverso la scoperta di un progetto rispettoso e mimetico, ma di incisiva trasformazione di alcune aree cruciali del tessuto urbano di Lucca.
L’appuntamento è rivolto a tutti coloro che vogliano immaginare una delle più note città d’arte italiane eletta a paradigma di città attuale, smart. Da museo a cielo aperto fruita per salti spaziali e temporali, come fossero episodi intervallati da barriere ormai consolidate, Lucca potrebbe essere ripensata in senso continuo. Modificando, con semplici e possibili accorgimenti, alcune di quelle grandi difficoltà logistiche proprie delle città d’arte italiane, si potrebbero trovare occasioni anche per interventi architettonici contemporanei.
La conferenza si terrà il 26 maggio alle ore 17:00. Come un “esploso” del libro, la mostra a cura di Federica Forti si inaugura lo stesso giorno alle 18:00, al piano terra del palazzo delle esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca (accesso da via del Molinetto) e presenta le tavole progettuali realizzate dall'architetto Vittorio Maschietto insieme all’architetto Riccardo Bernardini, autore delle viste prospettiche e dei rendering. Stato di fatto ed intervento sono messi a confronto e accompagnati da schede esplicative. La mostra è stata pensata per essere accessibile anche ai non addetti ai lavori grazie alla revisione stilistica nel modo di presentare i materiali tecnici come disegni acquerellati e alla chiarezza dei contenuti ragionati.
Volume e mostra sono stati realizzati grazie al supporto della Fondazione Banca del Monte di Lucca e del presidente Alberto Del Carlo che ne condivide visioni e progettualità.
LUCCA INTERROTTA – Visioni urbanistiche per una nuova vivibilità
Lucca auditorium della Fondazione Banca del Monte
Luca 26 maggio 8 giugno 2016
Orario dal lunedì al venerdì 15 :00 / 19:00 e sabato e domenica 10:00 / 13:00 e 15:00 / 19:00
ingresso libero





