Progetto finanziato da:

LUCCA JAZZ DONNA – Heartfelt music on Filibusta Records from Something There&Isk

6 date di cui 5 con due set e una Conversazione finale con la jazz leader Dee Dee Bridgewater, sotto la direzione artistica del Circolo Lucca Jazz, sono il programma della XII edizione del festival, che vede come novità la collaborazione con tre case discografiche italiane: Filibusta Records, Philology Records e Alfa Music Records.

Il programma che inizia l’1 ottobre e termina il 6 novembre prevede anche una serie di eventi collaterali. Sul palco, come gli scorsi anni, Michela Panigada presenterà le serate.

Programma

Sabato 1 ottobre
ore 21:15 Lucca Palazzo Ducale apertura della 12° edizione del festival dal titolo “Heartfelt music on Filibusta Records from Something There&Isk” con due set realizzati con la casa discografica Filibusta Records.
– Primo set: sul palco i Trioness con Federica Michisanti al contrabbasso, Sebastiano Ragusa al sassofono tenore e Simone Maggio al pianoforte.
– Secondo set:  Milena Angelè 5tet, con Milena Angelè  al sax tenore, Edoardo Ravaglia al pianoforte, Enrico Bracco alla chitarra, Riccardo Gola al contrabbasso e Fabio Sasso alla batteria.
Sarà presente l’associazione “La Luna” che opera contro la violenza sulle Donne.

 

Venerdì 7 ottobre
ore 21:15 Capannori, sala Artè – serata realizzata con la casa discografica Philology Records.
– Primo set :Cettina Donato trio: Cettina Donato al pianoforte, Nino Pellegrini al contrabbasso, Vladimiro Carboni alla batteria, guest Michela Lombardi alla voce.
– Secondo set: Solitary Moon – The Music of Johnny Mandel –  Michela Lombardi & Pietro Frassi trio  Michela Lombardi alla voce, Piero Frassi al pianoforte, Gabriele Evangelista al contrabbasso, Andrea Melani alla batteria.
Sarà presente l’associazione Emergency che opera per portare cure gratuite e di qualità alle vittime della guerra e della povertà.

 

Sabato 8 ottobre
ore 21:15 Capannori, sala Artè, Serata realizzata con la casa discografica Philology Records.
– Primo set : Daniela Troilo trio: che presenta il disco “Wait and See”: Daniela Troilo alla voce, Lewis Saccocci al pianoforte, Massimo Moriconi al basso/contrabbasso, Lucrezio De Seta alla batteria.
– Secondo set :Emilia Zamuner trio: Emilia Zamuner alla voce, Piero Frassi al pianoforte, Massimo Moriconi al basso/contrabbasso, Massimo Manzi alla batteria.
Sarà presente l’associazione Don Franco Baroni Olus che si occupa di prevenzione sanitaria.

 

Venerdì 14 ottobre
ore 21:15 Lucca, Teatro San Girolamo – Serata realizzata con la casa discografica Alfa Music Records.
– Primo set  duo Daniela Spalletta & Donatello D’Attoma che presenta l’album “Shema”: Daniela Spalletta alla voce e Donatello D’Attoma al pianoforte.
– Secondo set : Federica Colangelo Quartet che presenta l’album “Chiaroscuro”: Federica Colangelo al pianoforte, Simone Alessandrini al sassofono, Mihail Ivanov al contrabbasso, Riccardo Gambatesa alla batteria.
Sarà presente l’associazione Anffas Onlus che opera nell’aiuto alle famiglie di persone con disabilità.

 

Sabato 15 ottobre
ore 21:15 Lucca, Teatro San Girolamo, Serata realizzata con la casa discografica Alfa Music Records.
– Primo set : Gaia Possenti U-Man Trio  presenta l’album “Infant Speech”: Gaia Possenti al pianoforte, Luca Pirozzi al contrabbasso, Massimo Carrano alla batteria.
– Secondo set : Patty Lomuscio 4tet  presenta il disco “Further to fly”: Patty Lomuscio alla voce, Mirko Signorile al pianoforte, Giorgio Vendola al contrabbasso, Pierluigi Villani alla batteria.
Sarà presente l’associazione Unicef Onlus che tutela e promuove i diritti di bambine, bambini e adolescenti.

 

Domenica 6 novembre
ore 21:15 Lucca,  Chiesa di San Francesco, Con Dee Dee il mondo jazz donna a Lucca.
Conversazione con Dee Dee Bridgewater e Simona Burattini, giornalista del TG2 Rai.
Consegna del Primo Premio “Pino Massara” a 4 giovani autori di musica jazz e moderna, a cura del MAP, Federazione Autori, Club Unesco di Lucca e Circolo Lucca Jazz.
Segue concerto: Dee Dee Bridgewater alla voce, Theo Croker alla tromba, Anthony Ware al sassofono, Michael King al pianoforte, Eric Wheeler al contrabbasso, Kassa Overall alla batteria.
Saranno raccolti fondi a favore delle popolazioni terremotate.

I biglietti della Conversazione con Dee Dee Bridgewater, gratuiti, sono ritirabili solamente domenica 6 novembre a partire dalle 16 alla chiesa di San Francesco.

 

LUCCA JAZZ DONNA – concerti
Lucca, Capannori, sedi varie
1 ottobre / 6 novembre 2016
ingresso gratuito

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
musica