Dal 10 Febbraio al 3 Marzo 2013, a Palazzo Panichi di Pietrasanta si tiene una mostra dedicata alle opere di Marta Gierut (sculture, dipinti e disegni, poesie) .
Marta Gierut (Pietrasanta 1977, Massarosa 2005) è stata allieva del pittore e scultore veneto Franco Miozzo (1909-1996).
Diplomatasi all’Istituto Statale “Stagio Stagi” di Pietrasanta, e all’Accademia di Belle Arti di Carrara (discutendo nel 2000 una tesi su Franco Miozzo), ha successivamente frequentato un corso universitario a Firenze. Conoscitrice delle opere di Majakovskij, Van Gogh, Hesse, Giovanni Paolo II, Piero Bigongiari (al quale ha fatto nel 1995 un ritratto scultoreo), sue opere sono state acquisite da alcune istituzioni museali italiane quali il prestigioso Museo dei Bozzetti di Pietrasanta, il Museo della Resistenza in S. Anna di Stazzema, da Enti Locali (Comune di Forte dei Marmi, Comune di Stazzema, Comune di Cascina, Comune di San Roberto, ecc.) e da varie Associazioni connesse sia all’arte che al cosiddetto ‘sociale’.
Suo è il monumento intitolato “Il volto e la maschera” stabilmente posizionato in Marina di Pietrasanta (Lucca), lato via E. Pea, inserito nel “Parco della Scultura” che ha tra l’altro lavori di Fernando Botero, Pietro Cascella, Novello Finotti, Jean Michel Folon, Franco Miozzo, Igor Mitoraj, Junkyu Muto, Kan Yasuda, Harry Marinsky e altri.
Details:
Assessorato alla Cultura Comune di Pietrasanta
tel. 0584/795381; fax 0584/795588
e-mail: cultura@comune.pietrasanta.lu.it
arte
Orario d’Apertura: Martedì, Mercoledì e Giovedì 9.30 – 13.00; Venerdì, Sabato e Domenica 9.30 – 13.00 / 15.30 – 18.00; Lunedì Chiuso





