Chi erano erano i Romani e come vivevano gli antichi abitanti delle sponde del Massaciuccoli? L'Assessorato alla Cultura del Comune di Massarosa e gli esperti dell'area archeologica di Massaciuccoli vi invitano a partecipare alle conferenze, alle visite guidate, ai giochi ed agli appuntamenti eno-gastronomici dedicati all'antica Roma. Un calendario lunghissimo e molto variegato che promette anche quest'anno di riscuotere ampi consensi.
Ecco il programma:
domenica 20 marzo
ore 15:00 – Padiglione G. Lera: Chiacchiere di archeologia, con i progagonisti delle ricerche in corso sul nostro teritorio. Evento a pagamento.
domenica 3 aprile
ore 10:00 – Padiglione G. Lera: Archeotrekking, sulle tracce delle antiche vie romane. Passeggiata tra storia e natura. Su prenotazione.
domenica 17 aprile
ore 15:00/18:00 – Padiglione G. Lera: Viaggio attraverso le spezie. Evento per bambini. A pagamento, su prenotazione.
domenica 24 aprile
ore 15:00 – Padiglione G. Lera: L'arte preistorica e la nascita del pensiero simbolico. Incontro per scoprire le origini dell'arte e laboratorio di pittura per bambini. Evento gratuito, su prenotazione.
domenica 8 maggio
ore 16:00/18:00 – Padiglione G. Lera: Il profumo della storia. Laboratorio multisensoriale per realizzare un profumo come gli antichi romani. Evento su prenotazione.
domenica 15 maggio
ore 15:00/18:00 – Padiglione G. Lera: Mosaichiamo. Laboratorio per bambini. Evento a pagamento, su prenotazione.
venerdì 20 maggio
ore 20:30 – Padiglione G. Lera: A cena alle terme. Visita all'area archeologica con aperitivo e cena, in collaborazione con Osteria Le Terme. Evento a pagamento, su prenotazione.
sabato 21 maggio
ore 21:30/24:00 – Padiglione G. Lera: Una notte nella storia. Visita notturna all'area archeologica in occasione della notte dei musei. Gratuito, su prenotazione fino a esaurimento posti.
domenica 5 giugno
ore 16:00/19:00 – Padiglione G. Lera: Puccini e il suo lago. Incontro musicale a cura di Lisa Domenici e giro in battello sul lago di Massaciuccoli. Evento su prenotazione.
domenica 12 giugno
ore 16:00/18:00 – Padiglione G. Lera: L'esercito romano. Conosciamo uno dei protagonisti della storia Romana antica, il suo esercito. Evento gratuito fino a esaurimento posti.
giovedì 23 giugno
ore 20:30 – Padiglione G. Lera: A cena alle terme. Visita all'area archeologica con aperitivo e cena, in collaborazione con Osteria Le Terme. Evento a pagamento, su prenotazione.
domenica 3 luglio
ore 20:30 – Piazza S. Lorenzo: Padiglione G. Lera: Convivium, a cena con i Romani. Un banchetto come nell'antica Roma. A pagamento, su prenotazione.
giovedì 21 luglio
ore 20:30 – Padiglione G. Lera: A cena alle terme. Visita all'area archeologica con aperitivo e cena, in collaborazione con Osteria Le Terme. Evento a pagamento e su prenotazione.
sabato 23 luglio
ore 21:30 – Padiglone G. Lera: Le notti dell'archeologia. Una serata per riscoprire e creare i gioielli dell'antica Roma. Evento gratuito, su prenotazione fino a esaurimento posti.
sabato 20 agosto
ore 21:30 – Padiglione G. Lera: Belle come antiche Romane. Una sera dedicata alla moda e alle acconciature delle antiche matrone romane. Evento gratuito, su prenotazione fino a esaurimento posti.
martedì 23 agosto
ore 20:30 – Padiglione G. Lera: A cena alle terme. Visita all'area archeologica con aperitivo e cena, in collaborazione con Osteria Le Terme. Evento a pagamento, su prenotazione.
domenica 4 settembre
ore 16:00/19:00 – Padiglione G. Lera: I colori delle stoffe. Sperimentiamo insieme le antiche tecniche di colorazione delle stoffe. Evento gatuito, su prenotazione fino a esaurimento posti.
domenica 23 ottobre
ore 16:00/19:00 – Padiglione G. Lera: Venti anni del gruppo archeologico massarosese. Festeggiamenti per i 20 anni del GAM. Evento gratuito.
MASSACIUCCOLI ROMANA – APPUNTAMENTI PRIMAVERA – ESTATE
Massarosa, area archeologica Massaciuccoli
20 marzo, 3/17/24 aprile, 8/15/20/21 maggio, 5/12/23 giugno,
3/21/23 luglio, 20/23 agosto, 4 settembre, 23 ottobre 2016





