Progetto finanziato da:

Massaciuccoli Romana – Festival dell’Antica Roma

Massaciuccoli Romana - Festival dell’Antica Roma  / Massaciuccoli Romana - Festival of Ancient Rome

La passione per l’Antica Roma e per la storia dell’Impero ha catturato da sempre la fantasia e l’immaginazione di grandi e piccini. L’evento “Massaciuccoli romana – Festival dell’Antica Roma” sarà l’occasione per rivivere la Storia in una delle ambientazioni più suggestive della Versilia. Vi aspettiamo a Massaciuccoli il 3 e 4 luglio, dalle 17 alle 24 per un tuffo nella storia dell’Antica Roma!

Ingresso 5,00 euro

Details:

Diverse e numerose le attività e le aree tematiche:

Legio I Italica
Il gruppo di Archeologia Sperimentale Legio Italica di Villadose allestirà un accampamento romano all’interno del quale il visitatore potrà  scoprire strategie, tattiche, armamenti, equipaggiamento, addestramento e combattimento tra legionari. A caratterizzare questa due giorni saranno anche gli approfondimenti dedicati alla vita quotidiana nelle sue molteplici sfaccettature; religione, tradizione, medicina, usi e costumi accompagneranno il visitatore in un avventuroso viaggio a ritroso nel tempo. Culmine dell’iniziativa sarà rappresentato dalla vestizione del legionario e dal successivo scontro tra le truppe della Legio I Italica e il popolo Ligure-Apuano.

Coquina romana
La prima e forse la più importante evasione nella vita dell’antico romano fu l’abbandonarsi ai piaceri della buona tavola. La cena costituiva uno spettacolo che faceva parte integrante del concetto di «otium», intervallato da danze, audizioni musicali, esibizioni di giocolieri e comici. Gli ospiti potranno gustare antiche pietanze romane come il Garum, il Moretum, le Lucaniche, il Libum e altre prelibatezze e bevande tipiche dell’età romana.

Laboratori di archeologia creativa per i più piccoli
Anche i bambini potranno godere di queste giornate attraverso laboratori ludico-didattici nei quali si potrà  disegnare, manipolare la creta, imparare l’alfabeto romano e così via, in un viaggio a ritroso nel tempo teso ad avvicinare anche i più piccoli, in maniera divertente e pratica, verso il mondo romano e per dare loro spunti di approfondimento.

E ancora: percorsi di visita guidata all’area archeologica “Massaciuccoli romana” e al padiglione espositivo “Guglielmo Lera”; mercatino di artigianato storico e rievocazione antichi mestieri; danze, musiche, giocolerie e spettacoli d’arte varie di Roma antica: schiave etiopi e danzatrici esotiche affascineranno il pubblico al ritmo di antichi strumenti.

 

Comune di Massarosa
Ufficio Comunicazione ed Eventi
tel. (0584) 979216 – 979328 – 979296 – 979234

Dalle 17 alle 24

Information:

Comprensorio:
Versilia
Frazione / Località:
Massaciuccoli
Comune:
Massarosa
Tipologia evento:
storia-cultura