Progetto finanziato da:

MAURIZIO BINI.CONTINUITA' DI UNO SGUARDO

“Maurizio Bini – scrive nell'introduzione al catalogo Nicola Micieli – traduce in immagini del quotidiano catturate come in un flash, quella che chiamavo  la duplice sua natura. Ossia l’inclinazione ad assumere liricamente, con delicata e trepida disposizione sentimentale la realtà, e la necessità di calare allusivamente nell’immagine il contesto problematico in cui l’artista medesimo, in quanto uomo, è immerso. Alla tela egli consegna scene e scorci di una  quotidianità come sospesa, però in assenza di prefigurazioni o di rimandi metafisici”.

Le opere in mostra  sono divise in cinque sezioni: alberi e vegetazione, mare, nature morte, figure e temi vari per riuscire a presentare uno spaccato significativo di un'artista che ha operato per oltre 50 anni.

Maurizio Bini infatti si avvicina  alla corrente pittorica definita “Nuova Figurazione”, per la quale risultava determinante l’apporto dei media visivi tecnologici, in primis la fotografia e sue derivazioni, incluso il cinema. La scomposizione dell’unità figurale della scena in compresenza di più piani spaziali e temporali giocati simultaneamente, tagli smarginati e messe a fuoco di parziali e dettagli, frantumazione interna della forma ben oltre  le “forzature” più o meno evidenti della tessitura e dello spazio pittorico.

 

MAURIZIO BINI.CONTINUITA'DI UNO SGUARDO
Lucca,
Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte, piazza s. Martino 7
7 maggio / 5 giugno 2016
Orario: da lunedì a venerdì 15:00 / 19:00, sabato e domenica 10:00 /13:00 e 15:00 / 19:00
Ingresso gratuito

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
arte