Giunto alla sua terza edizione, il Festival della Memoria è il primo festival italiano interamente dedicato alla Memoria: l’appuntamento estivo che ci accompagna in un viaggio alla scoperta delle mille declinazioni della Memoria, tra arte e musica, teatro e scienza, attualità e storia.
Ecco il programma:
Sabato 10 giugno
ore 11:00 – Inaugurazione e Presentazione del Festival, Saluti dell’Amministrazione presso Palazzo Mediceo.
ore 11:30 – Palazzo Mediceo, 25 anni da Tangentopoli con Piercamillo Davigo, Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati (2016/2017), Membro del Pool “Mani Pulite”. Modera Umberto Martini.
ore 18:15, Palazzo Mediceo – In memoria di Stefano con Ilaria Cucchi, Sorella di Stefano Cucchi. Modera Giulia Bosetti.
ore 19:30, Palazzo Mediceo – La perdita di memoria con Pierdante Piccioni, Autore del libro “Meno dodici”
ore 21:30, Teatro ex Scuderie Granducali – Mafie, Maschere e Cornuti – Giullarata antimafiosa di e con Giulio Cavalli.
Domenica 11 giugno
ore 18:15, Palazzo Mediceo – La memoria di ieri, La Ricostruzione di domani con Sergio Pirozzi, Sindaco di Amatrice
ore 19:30, Palazzo Mediceo – Conoscere il medio Oriente con Alberto Negri, Corrispondente esteri de “Il Sole 24 Ore”. Modera Giulia Bosetti.
ore 21:30, Teatro ex Scuderie Granducali – Non ce ne importa niente. Spettacolo teatrale-musicale con Le Sorelle Marinetti.
MEMOFEST 2017
Seravezza, Palazzo Mediceo ed ex Scuderie Granducali , Viale Leonetto Amadei, 230
10/11 Giugno 2017
orario Sabato ore 11:00, Domenica ore 18:15
Ingresso gratuito.
ingresso spettacoli serali: € 8,00 : 16,00





