Progetto finanziato da:

MERCATO ANTIQUARIO – Lucca

La tradizione antiquaria di Lucca ha origini in tempi lontani: nasce nel medioevo quando le famiglie nobili erano solite cercare, in tutta Europa, pezzi esclusivi con i quali arricchire le proprie dimore. Nel 1970 gli antiquari lucchesi insieme a ristoratori e commercianti di altri settori diedero vita alla prima edizione e il Mercato Antiquario Lucchese è oggi un appuntamento immancabile nel panorama lucchese.

 

La terza Domenica del mese e il Sabato precedente Via del Battistero, Piazza Antelminelli, Piazza San Martino, Piazza San Giusto, Piazza San Giovanni e Piazza Bernardini ospitano il mercato e i visitatori.
220 espositori provenienti da tutta Italia ne fanno uno dei più importanti del Paese, non solo per la qualità degli oggetti esposti ma anche per l'accoglienza e la naturale disposizione in vie e piazze storiche.

 

MERCATO ANTIQUARIO
Lucca, zona sud
ogni terza domenica del mese e sabato precedente  ore 9.00 / 19.00

 

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
mostre-mercato