Progetto finanziato da:

“Michelangelo Mindcraft”: a 450 anni dalla sua scomparsa, Pietrasanta celebra l’impareggiabile scultore con due mostre

"Michelangelo Mindcraft": a 450 anni dalla sua scomparsa, Pietrasanta celebra l'impareggiabile scultore con due mostre / "Michelangelo Mindcraft": 450 years after his death, Pietrasanta celebrates the incomparable sculptor with two exhibitions

In occasione del 450° anniversario della morte di Michelangelo Buonarroti, il Comune di Pietrasanta e la Fondazione Centro Arti Visive, promuovono una serie di eventi a carattere artistico-culturale, per celebrare la figura dell’artista rinascimentale e il suo legame con il territorio di Pietrasanta, in linea con i linguaggi espressivi contemporanei.

L’iniziativa Michelangelo Mindcraft, intende focalizzare l’attenzione su una serie di caratteristiche della poetica e dell’opera di Michelangelo Buonarroti, evidenziando attraverso l’attività espositiva la continuità di tali tematiche nell’ambito del dibattito e del linguaggio dell’arte contemporanea e le eventuali discontinuità.
Due le mostre che compongono la rassegna:

  • La prima mostra “Shadow, Dust and a Promise of Future – Ombra, Polvere e UnaPromessa di Futuro” è un evento che riunisce alcuni dei principali artisti internazionali, per dimostrare, a distanza di oltre 4 secoli, l’attualità delle tematiche affrontate da Michelangelo. 

Esposta dal 26 luglio al 14 settembre presso il Complesso Sant’Agostino e la Piazza Duomo di Pietrasanta, sarà visitabile a ingresso libero ogni giorno eccetto il lunedì, dalle 19 alle 24.

Artisti esposti: Marina Abramovic, Antony Gormley, Ai Weiwei, Anish Kapoor, Chen Zen, Mona Hatoum, Kiki Smith.

  • “Il Mito dell’altalena. Del tempo, della bellezza e di altri umani disastri” esplora concetti connessi all’anelito verso l’ineluttabile trascorrere del tempo e le conseguenze sull’individuo, il senso d’identità e soprattutto la ricerca di bellezza e armonia, come unici strumenti di difesa dalle miserie umane e dal tiranno Chronos.

Questa collettiva sarà esposta presso il Centro Arti Visive di Pietrasanta nello stesso arco di tempo (26 luglio – 14 settembre) e potrà essere visitata con ingresso libero con orario 18-20/ 21-23, dal martedì alla domenica.

In mostra le opere di: Damien Hirst, Marc Quinn, Vanessa Beecroft, Keith Haring, Enrico Castellani, Wim Delvoye, Louise Nevelson.

(Fonte: museodeibozzetti.it)

Information:

Sede / Indirizzo:
Piazza del Duomo, Pietrasanta
Comune:
Pietrasanta
Tipologia evento:
arte|mostre