Progetto finanziato da:

Montecarlo Estate – Lirica sotto le Stelle

Montecarlo Estate - Lirica sotto le Stelle / Montecarlo Summer Nights

Il centro storico di Montecarlo si anima d’estate con un ricco programma di eventi. Un totale di 24 serate per concedersi una piacevole tregua dalla calura estiva nel fresco e conviviale borgo, circondato da viti ed olivi. 

Gli spettacoli, promossi ed organizzati da diverse associazioni, saranno ad ingresso libero e si terranno per la maggior parte in Piazza F. Carrara, a partire dalle 21.15. Si spazierà dalla poesia, al cinema, all’arte di strada, ai mercatini serali, senza far mancare buona musica e ottimo vino.

Venerdì 24 e Sabato 25 luglio
Chiostro Istituto Pellegrini Carmignani, ore 21,15
Lirica sotto le Stelle
L’Associazione Culturale “Il Palcoscenico” di Roma presenta due concerti lirici, la prima serata “Il Salotto Musicale”, con romanze e canzoni napoletane, la seconda “Una sera all’opera” con un suggestivo programma lirico e di operetta.

Details:

Sabato 20 giugno
Via Roma, ore 20,00
“Tavolata14! Cena della Misericordia in Via Roma a Montecarlo”
Un evento frutto dell’organizzazione dell’Arciconfraternita di Misericordia in collaborazione con i gruppi dei Donatori di Sangue Fratres di Montecarlo e San Salvatore.

Sabato 27 e Domenica 28 Giugno
Piazza F. Carrara ore 21,15
Concorso di Poesia “Premio Simone Seghetti”
Ottava edizione del concorso di poesia dedicato a Simone Seghetti, il più noto poeta montecarlese, per tener viva la memoria di un uomo che amò decantare la vita, l’amore e Montecarlo, con la declamazione delle sue più belle poesie. Lettura delle opere in concorso il sabato e premiazione delle opere finaliste la domenica.

Sabato 4 luglio
Eventi e Musica sotto le Stelle
Piazza Carrara, ore 21,15
“Stereo88 feat Lucia”

Mercatino Artigiano, Arti e Mestieri, dalle ore 19,00
Serata all’insegna delle musiche italiane e dei rock ‘n roll americani. Una splendida voce femminile, avvolgente e brillante, accompagnata da tre ragazzi alle prese con chitarra, basso, e batteria. Il divertimento, il ballo e la buona musica farà da contorno al mercatino d’artigianato, al buon vino, e al buon mangiare. Insomma una serata da non perdere!

Domenica 5 luglio
Piazza Carrara, ore 21,15
Montecarlo Jazz & Wine
“The Fifth Avenue”
Ciclo di cinque serate per un “jazz da bere”, ove inneggiare musicalmente al sacro nettare di bacco. Giangi Zucchini, batteria e voce; Luca Franchini, contrabbasso; Alessio Bianchi, tromba e flicorno; Vittorio Alinari, sax tenore; Davide Bertini, pianoforte. Con la preziosa collaborazione del Circolo Lucca Jazz ed il coordinamento artistico di Giangi Zucchini, un invito alla scoperta delle origini del Jazz e dei suoi autori classici immersi nel centro storico del nostro borgo, estasiati dalla degustazione dei vini DOC del territorio, guidata dai sommelier della FISAR e dell’AIS.

Sabato 11 e Domenica 12 luglio
Centro Storico, dalle ore 18,00
“Montecarlo è di Strada”
Artisti, artigiani, vino e buon cibo tra le strade e le piazze di Montecarlo
Due giornate organizzate dalla Associazione Pro Loco Montecarlo dove nelle strade e nelle piazze di Montecarlo si esibiranno artisti ed artigiani di ogni genere, contornati ovunque da vino e buon cibo. Presente anche un originalissimo mercatino di artigianato e delle particolari esposizioni di scultura, pittura e fotografia.

Sabato 18 luglio
Piazza Carrara, ore 21,15
Eventi e Musica sotto le Stelle
“Pensieri Eklettici”

Mercatino Artigiano, Arti e Mestieri, dalle ore 19,00
I pensieri eklettici si formano nel 2014 dall’incontro di uno spirito creativo comune mirato alla creazione dell’album inedito attualmente in fase di registrazione. Le idee confluiscono in un canale che scorre tra le diverse personalità dei quattro componenti con gusti musicali diversi. La fantasia percussiva di Davide (batteria), l’originalità degli arrangiamenti di Stefano (basso & cori) , il “gusto” essenziale di Matteo (chitarra solista) donano nuova veste alle idee compositive di Claudia (Voce &
chitarra acustica) in un viaggio Musicale che pare essere una Porta aperta nel passato e attraversata in un presente animato da Pensieri e Intuizioni poliedrici …Eklettici come la stessa Band ha scelto di identificarsi.”

Domenica 19 luglio
Piazza Carrara, ore 21,15
Montecarlo Jazz & Wine
“Marco Cattani Group Latin Jazz”
Ciclo di cinque serate per un “jazz da bere”, ove inneggiare musicalmente al sacro nettare di bacco. Marco Cattani, chitarra; Mirko Capecchi, contrabbasso; Michele Vannucci, batteria; Fabrizio Desideri, clarino. Con la preziosa collaborazione del Circolo Lucca Jazz ed il coordinamento artistico di Giangi Zucchini, un invito alla scoperta delle origini del Jazz e dei suoi autori classici immersi nel centro storico del nostro borgo, estasiati dalla degustazione dei vini DOC del territorio, guidata dai sommelier della FISAR e dell’AIS.

Venerdì 24 e Sabato 25 luglio
Chiostro Istituto Pellegrini Carmignani, ore 21,15
Lirica sotto le Stelle
L’Associazione Culturale “Il Palcoscenico” di Roma presenta due concerti lirici, la prima serata “Il Salotto Musicale”, con romanze e canzoni napoletane, la seconda “Una sera all’opera” con un suggestivo programma lirico e di operetta.

Domenica 26 luglio
Piazza Carrara, ore 21,15
Montecarlo Jazz & Wine
“Luca Bellotti Quartet”
Ciclo di cinque serate per un “jazz da bere”, ove inneggiare musicalmente al sacro nettare di bacco. Luca Bellotti, sax tenore; Ugo Bongianni, pianoforte; Luca Franchini, contrabbasso; Franco Mariani, batteria. Con la preziosa collaborazione del Circolo Lucca Jazz ed il coordinamento artistico di Giangi Zucchini, un invito alla scoperta delle origini del Jazz e dei suoi autori classici immersi nel centro storico del nostro borgo, estasiati dalla degustazione dei vini DOC del territorio, guidata dai sommelier della
FISAR e dell’AIS.

Sabato 1 agosto
Piazza d’Armi, ore 10,30
Inaugurazione Pubblica
Ore 21,15 Proiezione film “Il Dito nella piaga” girato a Montecarlo nel 1969 con comparse del luogo.

Sabato 1 e Domenica 2 agosto
Centro Storico
Accademia del Peperoncino
Mercatino Artigiano, Arti e Mestieri, dalle ore 19,00

8, 9 e 10 Agosto
San Salvatore, Piazza Bertini
Festa Patronale
In occasione della Festività del Santo Patrono, San Salvatore offrirà piacevoli serate con l’organizzazione di cene aperte a tutti i paesani, intrattenimenti musicali, spettacoli di cabaret, proiezioni cinematografiche, conferenze culturali.

Sabato 8 agosto
Piazza Carrara, ore 21,15
Teatro sotto le Stelle
“Donne, musica e amore sotto le stelle”
La Piccola Bottega del Musical presenta una serata ricca di canti, balli e letture sui temi delle donne e dell’amore, con la regia di Claudia Bellana e la direzione artistica di Massimo D’Alessandro.

Domenica 9 agosto
Piazza Carrara, ore 21,15
“Poesia e Canto”
Canti e musiche della tradizione popolare toscana con i musici cantori “I Baldoria” che si alterneranno alla lettura di poesie di autori lucchesi in una serata dedicata alla poesia ed al canto con l’Associazione Artisti Valdottavo.

Sabato 15 agosto
Piazza Carrara, ore 21,15
Teatro sotto le Stelle
“Topo orbo ti diciamo noi dov’è il formaggio”
In collaborazione con la F.I.T.A (Federazione Italiana Teatro Amatori) di Lucca.
La Compagnia “I Chicchi d’Uva – Karacongioli” presenta uno spettacolo di giocoleria ed arti circensi di e con Andrea Vanni e Giuliano Lazzarini. Girano ruote di monocicli, girano torce e girano diabli, in un miscuglio di tecnica e comicità a ruota libera dove mal si distingue se chi è in scena è il clown o il giocoliere.

Domenica 16 agosto
Piazza Carrara, ore 21,15
Montecarlo Jazz & Wine
“Michela Lombardi Quartet”
Ciclo di cinque serate per un “jazz da bere”, ove inneggiare musicalmente al sacro nettare di bacco. Michela Lombardi, voce; Andrea Garibaldi, pianoforte; Nino Pellegrini, contrabbasso; Vladimiro Carboni, batteria. Con la preziosa collaborazione del Circolo Lucca Jazz ed il coordinamento artistico di Giangi Zucchini, un invito alla scoperta delle origini del Jazz e dei suoi autori classici immersi nel centro storico del nostro borgo, estasiati dalla degustazione dei vini DOC del territorio, guidata dai sommelier della FISAR e dell’AIS.

Sabato 22 agosto
Piazza Carrara, ore 21,15
Teatro sotto le Stelle
“Il batterista”
La Piccola Bottega del Musical presenta uno spiritoso spettacolo musicale di Alessandra Marenco dove le parole delle canzoni dei cartoni animati aiutano i genitori a riflettere sul fatto che spesso sono troppo esigenti verso i figli e non si fermano ad ascoltare le loro vere passioni e li spingono a lanciare un forte in bocca al lupo per le loro piccole e grandi battaglie. Direzione Artistica: Massimo D’Alessandro.

Domenica 23 agosto
Piazza Carrara, ore 21,15
Montecarlo Jazz & Wine
“Giangi Zucchini Quartet”
Ciclo di cinque serate per un “jazz da bere”, ove inneggiare musicalmente al sacro nettare di bacco. Giangi Zucchini, batteria e voce; Leonardo Ravera, pianoforte; Luca Franchini, contrabbasso; Andrea Imparato, sax tenore. Con la preziosa collaborazione del Circolo Lucca Jazz ed il coordinamento artistico di Giangi Zucchini, un invito alla scoperta delle origini del Jazz e dei suoi autori classici immersi nel centro storico del nostro borgo, estasiati dalla degustazione dei vini DOC del territorio, guidata dai sommelier della FISAR e dell’AIS.

Info:
Comune di Montecarlo
Ufficio Cultura  
tel. 0583 229725
www.comune.montecarlo.lu.it

Rassegna estiva promossa ed organizzata dall’amministrazione comunale con il supporto del Consorzio dei Vini Doc, della Proloco e del Centro Commerciale Naturale.

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Montecarlo
Sede / Indirizzo:
Piazza F.Carrara, Montecarlo
Comune:
Montecarlo
Tipologia evento:
cinema|folklore|mostre-mercato|musica|teatro|altro