Progetto finanziato da:

Naturalmente a Lammari

sabato 22  e domenica 23 maggio si svolgerà la festa “Naturalmente”  a Lammari, in Piazza del Mercato, organizzata dall’Associazione per Lammari, da Legambiente Capannori con l’adesione della Provincia e il patrocinio del Comune di Capannori. Una festa che vuole raccogliere in due giorni mostre e spettacoli, prodotti locali,  giovani e antichi mestieri, in una cornice di musica e sport, di teatro e pittura, di ricerca e tradizione.

Sfogliando il programma colpisce innanzitutto la presenza di mercati, ormai divenuti popolari nella Piana lucchese come il “mercato contadino”, che permette di accorciare il rapporto tra produzione-distribuzione e consumo e le “Soffitte in Piazza”, che consente lo scambio o la vendita di oggetti inutilizzati. Intorno a queste tematiche, esattamente su  “I nuovi modelli di consumo”, verterà il confronto tra l’assessore all’ambiente Alessio Ciacci,  uno dei massimi esperti italiani Francesco Gesualdi,   Renato Galeotti e Pietro Angelini. Anche la ristorazione: dalla colazione alla cena, verrà realizzata con prodotti locali e della filiera corta. Ci saranno prove di mobilità alternativa su bicicletta elettrica e su motorino solare e, tornando invece alle radici contadine, non poteva mancare un giro in carrozza per il paese o la mostra dei funghi.

Nutritissima la parte musicale: da concertini di musica della scuola media di Lammari al coro Catalani, dai canti popolari del duo Sanguigni-Giannotti all’evento giovanile clou dei due giorni, sabato alle 21.30: il concerto del gruppo Manolo Strimpelli NaitOrkestra, che alla musica eseguita  accompagnano un allestimento del palco ricco di luci e vari oggetti kitsch, dando l’idea di un carrozzone girovago per il mondo come un circo itinerante. La musica e le canzoni sono soprattutto quelle di Vinicio Capossela. Canzoni dove non si raccontano soltanto storie, ma in cui la Naitorkestra, muovendosi con disinvoltura e con una propria personalità, riesce quasi a dipingere la scenografia delle canzoni eseguite.

Inoltre, per le buone tradizioni una gara: la sfida colla torta coi becchi (al cioccolato,  di verdura o di fantasia). Chiunque può partecipare. Non hanno importanza età, sesso, etnia, provenienza. Per informazioni ed adesioni: 339 19 89 083. La festa si concluderà domenica sera con il teatro in Vernacolo con “Velli del Mattaccio”.

Details:

Marco Ristori m.ristori@comune.capannori.lu.it

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Lammari
Comune:
Capannori
Tipologia evento:
musica|natura-ambiente|altro