Abiti, sapori, atmosfere rinascimentali; un appassionante viaggio nel 1494. La bellezza, le arti, le atmosfere dell'epoca d'oro del Rinascimento, alla corte di Lorenzo il Magnifico, con Giovanni De' Medici (futuro Papa Leone X) e Sandro Botticelli, accompagnato dalla sua musa Simonetta Vespucci.
E ancora, gli artigiani dal volto rinascimentale, le suggestioni de "La Dama e il Liocorno". Conclusione con il Processo in Piazza "Inquisitionis".
Alle 18:30 parte la “Sfilata rinascimentale” che si concluderà in piazza Bassi.
Durante la giornta si susseguonola rappresentazioni di Papa Alessandro IV, le dissertazioni di Pico della Mirandola, il concerto di musica rinascimentale della band “La dama e il liocorno”, il giro dell’accampamento di Carlo V, la visita alla sala del trono di Alfonso II re di Napoli e al baldacchino del ciambellano.
Ci saranno anche stand gastronomici e banchi di oggettistica prodotta secondo l’uso degli antichi mestieri.
alle 22.15 in piazza Bassi l'"Inquisizione": celebrazione dell’udienza, dibattito, all’emissione della sentenza e all’esecuzione della condanna.
Navette gratuite dalle 18:00 alle 24:00 da piazza del Tricolore a Valdottavo.
PARTIGLIANO NEL RINASCIMENTO
Borgo a Mozzano Partigliano
4 giugno 2016
Ingresso gratuito





