Progetto finanziato da:

“Passatempo”: la mostra di Valente Taddei al Festival Puccini

"Passatempo": la mostra di Valente Taddei al Festival Puccini / “Passatempo”: the exhibition by Valente Taddei at the Puccini Festival

Il Festival Puccini di Torre del Lago, diretto da Alberto Veronesi, è uno dei più importanti festival di lirica presenti in Italia. Si tiene in estate, tra luglio ed agosto, in un luogo tra i più cari a Puccini, che qui soggiornò e lavorò a lungo, nella villa oggi sede del Museo. 

Oltre al grande teatro all’aperto, il parco della musica dedicato a Giacomo Puccini offre un foyer per l’allestimento di diverse mostre. Proprio qui sarà esposta, dal 24 luglio al 27 agosto, “Passatempo”, la personale di Valente Taddei.

In esposizione una serie di recenti dipinti a olio e china su carta e su tela: sintetici lavori dal taglio narrativo, nei quali è raffigurato un minuscolo individuo – inconfondibile protagonista delle opere di Taddei – che conduce una paradossale esistenza, sospesa in tempi e spazi indefiniti. L’artista offre una metafora dei limiti umani, sdrammatizzando, con sottile ironia, il senso di vuoto e di caducità che l’uomo può provare di fronte al proprio destino. [dalla rassegna stampa]

La mostra sarà visitabile dal lunedì al venerdì, con orario 10 – 13.30 / 15 – 18 e nelle sere degli spettacoli.

Details:

Programma teatrale:

24 e 31 luglio, 15, 21 e 30 agosto: tosca

25 luglio, 7, 16, 23, 28 agosto: Turandot

1, 8, 14, 22, 29 agostto: Madama Butterfly

20 agosto: Il Trittico 

In macchina: dall’autostrada Genova-Livorno, uscita di Viareggio oppure Pisa Nord. Da Viareggio, imboccare la superstrada verso sud (direzione Pisa); da Pisa Nord, imboccare la superstrada verso nord (direzione Viareggio). Uscire a Torre del Lago Puccini e seguire le indicazioni per “Festival Pucciniano”.
In treno: stazione di Viareggio o di Pisa.
In aereo: gli aeroporti più vicini sono il l’Aeroporto Internazionale “Galileo Galilei” di Pisa e l’Aeroporto di Firenze – Peretola.

Infoline: 0584 350567. Web: www.mercurioviareggio.com/taddei.htm

Gran TeatroGiacomo Puccini: Tel (+39) 0584359322  – Fax (+39) 0584 350277 E-mail: ticketoffice@puccinifestival.it

La mostra, organizzata dalla Fondazione Festival Pucciniano in collaborazione con la galleria Mercurio Arte Contemporanea di Viareggio, è corredata di brochure con introduzione di Gianni Costa.

Fondazione Festival Pucciniano

a pagamento

Nel novembre del 1924, passeggiando a Torre del Lago, Giacomo Puccini espresse a Giovacchino Forzano -regista, commediografo e librettista di Suor Angelica e di Gianni Schicchi- il desiderio di ascoltare lì, all´aperto, una sua opera. Sei anni dopo, quando il musicista era ormai scomparso, quel desiderio divenne realtà grazie all´impegno dello stesso Forzano e di Pietro Mascagni, amico ed estimatore di Puccini.
Il 24 agosto 1930, su un palcoscenico provvisorio, realizzato su palafitte davanti alla casa del compositore, ebbe luogo la rappresentazione della Bohème, con regia di Forzano e direzione di Mascagni.
Nel 1966 Il Teatro all’Aperto venne spostato sul terreno bonificato situato a nord del porticciolo di Torre del Lago, dove è stata realizzata la struttura nota come “Teatro dei Quattromila”, sede attuale del Festival.
Durante gli oltre settanta anni della sua storia si sono alternati sul palcoscenico di Torre del Lago i nomi più ilustri della lirica mondiale, oltre a grandi spettacoli di danza con interpreti del calibro di Rudolf Nureyev, Carla Fracci e Georg Iancu.
Di recente la Fondazione Festival Pucciniano, in collaborazione con La Regione Toscana, la Provincia di Lucca, il Comune di Viareggio, la Fondazione Carnevale di Viareggio, si è impegnata nella costituzione di un polo scenotecnico presso la Cittadella del Carnevale di Viareggio. In questa struttura verranno istituiti anche corsi di formazione e perfezionamento alle professioni tecniche del teatro e dello spettacolo.

61

Information:

Comprensorio:
Versilia
Frazione / Località:
Torre del Lago Puccini
Sede / Indirizzo:
Gran Teatro G. Puccini, Via delle Torbiere, Torre del lago, Lucca
Comune:
Viareggio
Tipologia evento:
arte|mostre