“Pietrasanta in concerto” è un festival di musica internazionale nato nel 2006 e divenuto uno dei principali eventi culturali della Versilia. Sotto la direzione artistica di Michael Guttman, il festival propone da sempre una selezione di acclamati musicisti internazionali, in un mix unico di musica orchestrale e da camera, di giovani e di affermati solisti, di concerti all’aperto nella Piazza del Duomo e all’interno del Chiostro di Sant’Agostino.
Sono 106 i musicisti attesi per la nona edizione, tra cui il grande pianista Jean- Yves Thibaudet e lo straordinario duo pianistico delle sorelle Labèque, ospiti per la prima volta a Pietrasanta.
Inizio spettacoli ore 21.30.
Details:
Venerdì 24 luglio – « Jean-Yves Thibaudet, il poeta francese del pianoforte » (Chiostro)
Jean-Yves Thibaudet pianoforte, Orchestra da Camera di Basilea, Umberto Benedetti Michelangeli Jr.direzione.
M. Ravel: Concerto per pianoforte in Sol Maggiore
G. Rossini: Sinfonia da « Il Signor Bruschino »
J. Haydn: Sinfonia n. 94 in Sol maggiore « La sorpresa »
Sabato 25 luglio – « Paganini e Mendelssohn: Omaggio all’Italia » (Chiostro)
Lorenzo Gatto violino, I Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino, Michael Guttman direzione.
N. Paganini: Concerto per violin n.1 in Re maggiore
F. Mendelssohn: Sinfonia ‘Italiana’ n. 4 in La maggiore, Op. 90
Domenica 26 luglio – « I trilli del diavolo » (Chiostro)
I Solisti di Mosca, Yuri Bashmet direzione, Leonard Schreiber violino.
Tartini, Sarasate
Lunedì 27 luglio – « Due giganti del quartetto d’archi: Shostakovich e Beethoven » (Chiostro)
Quartetto Debussy: Christophe Collette violino, Marc Vieillefon violino, Vincent Deprecq viola, Cédric Conchon violoncello.
Martedì 28 luglio – « Musiche dal grande schermo » – Sulla Rocca, con una impareggiabile vista sulla Piazza
L’Orchestra da Camera Fiorentina: Giuseppe Lanzetta direttore, Alessandro Silvestro tromba, Alessio Cioni pianoforte.
Musiche di N. Piovani, N. Rota, E. Morricone, J. Williams
Con foto proiezioni su grande schermo
( INGRESSO LIBERO )
Mercoledì 29 luglio – « La voce di Vivaldi » (Chiostro)
Dominique Corbiau controtenore, I Solisti di Mosca, Michael Guttman violino e direzione, Leonard Schreiber violino.
Con la partecipazione di Fabrice Holvoet, tiorba e Katsufumi Suetsugu, clavicembalo, organo.
Vivaldi: concerti
Giovedì 30 luglio – « Kozhukhin – Bashmet : Un incontro tra grandi » (Chiostro)
Denis Kozhukhin pianoforte, I Solisti di Mosca, Yuri Bashmet viola e direzione.
Venerdì 31 luglio – « Serata russa con Boris Berezovsky » (Chiostro)
Boris Berezovsky pianoforte, Il Quartetto del Festival: Michael Guttman violino, Leonard Schreiberviolino, Toby Hoffman viola, Vittorio Ceccanti violoncello.
Sabato 1 agosto
Boris Berezovsky pianoforte, Orchestra da Camera Fiorentina,
Michael Guttman , direzione
Musiche di L.V. Beethoven
Domenica 2 agosto – « Le sorelle Labèque: Quattro mani, due anime, un duo storico » (Chiostro)
Katia e Marielle Labèque duo di pianoforti.
G. Gerschwin
M. Ravel.
Info:
0584 265757 www.pietrasantainconcerto.com
Comune di Pietrasanta – Assessorato alla Cultura
Tel. 0584-795500
cultura@comune.pietrasanta.lu.it
I biglietti sono in vendita presso la biglietteria del Teatro La Versiliana ( tutti i giorni – viale Morin, 12); nelle serate di concerto presso il Cinema Comunale di Pietrasanta a partire dalle ore 17.00. Sono in oltre acquistabili on line e in tutti i punti vendita Ticket-one.
La manifestazione è sostenuta, sin dalla sua prima edizione, dal Gruppo Edmond De Rothschild con sede italiana a Milano, dal Comune di Pietrasanta e si avvale del supporto organizzativo della Fondazione La Versiliana.
10 o 15 €. I residenti del Comune di Pietrasanta e gli allievi delle scuole di musica, dei licei musicali e dei conservatori potranno acquistare i biglietti di Pietrasanta in Concerto con lo sconto del 50%.





