Progetto finanziato da:

PLINIO NOMELLINI, DAL DIVISIONISMO AL SIMBOLISMO VERSO LA LIBERTA' DEL COLORE

Teatro dell'atteso ritorno dell'artista livornese è lo splendido Palazzo Mediceo di Seravezza, patrimonio mondiale Unesco, al cuore di una terra, la Versilia, che frequentò ed amò in uno dei periodi più fecondi della sua vita.

 

In mostra, a cura di Nadia Marchioni, dal 13 luglio al 5 novembre, oltre novanta dipinti, suddivisi in sette sezioni, che ricostruiscono l’intero percorso artistico di Nomellini contestualizzandolo per la prima volta nella vitale atmosfera della sua epoca e facendo emergere il dialogo che legò il pittore ai maestri e agli artisti che lo accompagnarono negli anni della formazione e della prima maturità. Una prospettiva originale, che intende riaprire il discorso critico su un artista di straordinaria rilevanza nel panorama figurativo fra Otto e Novecento, destinata ad offrire nuovi stimoli alla comprensione dell’opera di Nomellini. In esposizione, molti capolavori ed opere inedite.

 

Dagli esordi, accanto al maestro Giovanni Fattori e ai macchiaioli Silvestro Lega e Telemaco Signorini, alle giovanili sperimentazioni fiorentine vicino ad artisti anch’essi giovani (fra cui Kienerk, Müller, Pellizza da Volpedo) la mostra rivela l’attenzione che Nomellini dedicò alla problematica sociale, il suo progressivo avvicinamento al divisionismo, la declinazione simbolista della sua visione della natura e della storia, per giungere a documentare l’intensissima stagione versiliese (1908-1919) e seguire infine l’opera dell’artista negli anni Venti e Trenta, quelli della maturità. In grande evidenzia, naturalmente, le opere della stagione versiliese (tra queste, "La fiera a Pietrasanta" del 1912-1913), anni in cui la solarità del litorale versiliese trasformò la tavolozza del pittore in una caleidoscopica celebrazione della natura e contribuì alla maturazione di una visione edenica del paesaggio. 

 

All mostra sono previste visite guidate tutti i martedì dalle 19:00 alle 20:00 al costo di € 10,00. Per i più piccoli, invece, visite a misura di bambino tutti i giovedì dalle 19:00 alle 20:00 al costo di € 6,00, ma anche laboratori "Divertiamoci imparando" tutti i lunedì dalle 17:30 alle 19:00 al costo di € 6,00. Le visite e le attività didattiche sono tutte a prenotazione obbligatoria

 

PLINIO NOMELLINI, DAL DIVISIONISMO AL SIMBOLISMO VERSO LA LIBERTA' DEL COLORE
Seravezza, Palazzo Mediceo, viale L. Amadei 230
13 luglio / 5 novembre 2017
orario: dal 14 luglio al 3 settembre: dal lunedì al venerdì, ore 17:00/23:00; sabato, domenica e festivi, ore 10:30/12:30 e ore 17:00/ 23:00 – dal 4 settembre al 5 novembre: dal martedì al sabato, ore 15:00/20:00; domenica e festivi: ore 10:30/20:00
Ingresso: intero € 7,00 euro; ridotto € 5,00; biglietto famiglia € 14,00 (due adulti con ragazzi fino a 14 anni).

 

Information:

Comprensorio:
Versilia
Comune:
Seravezza
Tipologia evento:
arte