Sabato 28 agosto alle ore 21 al Teatro dell’Olivo di Camaiore è in programma la serata finale della settima edizione del Premio Camaiore di Letteratura Gialla (noir – thriller – poliziesco).
Il Premio Camaiore di Letteratura Gialla è nato come una ricognizione a 360° sulla produzione dei generi thriller, noir e poliziesco nel nostro Paese. Per questo, ha una struttura articolata con tre giurie del tutto indipendenti: una di esperti, una di librai e una di responsabili di blog e siti web, dedicata alle opere prime. In questo modo, si è pensato di salvaguardare uno spazio importante per gli autori che si affacciano sul panorama editoriale per la prima volta e per le case editrici più piccole.
I finalisti vengono poi “sottoposti” al giudizio di una giuria popolare di trenta persone, con tanto di scrutinio-thriller in diretta, la sera della finale, sul palco del Teatro dell’Olivo. Il meccanismo ha permesso al Premio di mantenere un profilo di indipendenza e di alta qualità delle scelte, senza però dimenticare la radice popolare del genere giallo.
Ecco i nomi dei tre finalisti: Marilù Oliva “Reperita” (Perdisa) – Opera prima, Marco Vichi “Morte a Firenze” (Guanda) – Giuria librerie, Elisabetta Bucciarelli “Io ti perdono” (Kowalski) – Giuria degli esperti.





