Progetto finanziato da:

Premio satira di Forte dei Marmi

Premio satira di Forte dei Marmi / Premio satira politica di Forte dei Marmi

Il premio, istituito nel 1973, si tiene ogni anno nel mese di settembre. Ha fatto di forte dei Marmi la capitale mondiale della satira. Il riconoscimento è stato assegnato infatti fra gli altri agli italiani Forattini, Altan, Pino Zac, Pericoli & Pirella, Chiappori, Staino, Giannelli, Vincino, Bucchi , oltre ai francesi (Serre, Kerleroux, Tim, Pancho), inglesi (Steadman, Steve Bell), tedeschi, spagnoli, austriaci, americani (David Levine, Jules Feiffer, Garry B. Trudeau, Kal, MacNelly) russi, polacchi, cubani, jugoslavi, argentini e turchi.
Il “Premio Satira” ha laureato anche giornalisti, scrittori, artisti, registi e operatori del settore quali: Benigni, Arbore, Fo, Sciascia, Montanelli, Zavattini, Del Buono, Campanile, Maccari, Moretti, Ghezzi, Ricci, Gino e Michele, Maltese, Guglielmi, Chiambretti e molti altri.

Details:

in macchina: A12, uscita Versilia, seguire poi le indicazioni per Forte dei Marmi.
Treni e autobus da Lucca

Tel. 0584/82966 (uffici) – 0584/876277 (sede espositiva)
Fax 0584/787565
info@museosatira.it

Fondazione Forte dei Marmi

Information:

Comprensorio:
Versilia
Frazione / Località:
Forte dei Marmi
Sede / Indirizzo:

Forte di Leopoldo I, Piazza Garibaldi

Tipologia evento:
arte|festival