Sabato 18 giugno, alle ore 17.00, nella Sala accademia I di palazzo Ducale a Lucca, Stefano Baccelli, presidente della Provincia di Lucca e il poeta Giacomo Bini presentano il romanzo autobiografico “La vita e il sogno” di Umberto Franchi, pubblicato dalla casa editrice Davide Zedda editore, con la prefazione di Giorgio Cremaschi, segretario nazionale FIOM.
Il romanzo racconta la storia di un figlio di una famiglia operaria nato dopo la seconda guerra mondiale, una storia personale fortemente intrecciata con le vicende politiche nazionali, regionali e locali, soprattutto a partire dal 1968/69 (autunno caldo) fino alla caduta del muro di Berlino.
Le fasi sostanziali del racconto sono quattro:
1) Le vicende e le riflessioni dell’infanzia nelle vicissitudini familiari. Sullo sfondo emerge il contesto sociale, culturale dell’epoca.
2) Le vicende e le riflessioni dell’adolescenza, l’inizio della militanza politica all’interno del partito comunista, la rappresentazione della realtà degli anni 60.
3) L’impegno da protagonista nelle lotte operaie e studentesche a partire dagli ultimi anni 60 e per tutti gli anni 70, fino alla caduta del muro di Berlino nel 1989. Riflessioni sulla “costruzione della famiglia”.
4) L’esperienza di dirigente sindacale. Un racconto di lotte, sogni, valori e profonde delusioni.
Details:
Ufficio cultura
tel. 0583/417 967
e-mail: progspec@provincia.lucca.it





