Progetto finanziato da:

PRESEPE VIVENTE – Pieve Monti di Villa

Le parrocchie di Granaiola, Pieve di Monti di Villa e Monti di Villa, mettono in scena una nuova edizione del Presepe vivente che quest'anno si terrà a Pieve di Monti di Villa dalle ore 12.00 in poi con la natività del bimbino Gesù alle ore 17.00

Sono gli abitanti dei tre borghi che indosseranno le vesti della sacra famiglia e degli abitanti di Gerusalemme. la scena sarà il caratteristico paese di Monti di Villa, nella verde valle della Lima le vie e le piazzette animate dagli antichi mestieri e le cantine aperte appositamenteper offrire ristoro algi intervenuti.

Una buona occasione per visitare i piccoli borghi e godere dell' atmosfera natalizia. Mestieri e costumi di un tempo e tante golosità.

Ci saranno figuranti in abiti storici, antichi mestieri e antiche botteghe, musicanti e artisti di strada proveneinti dalle altre frazioni, Granaiola e Monti di Villa.

Per arrivare al cuore della festa, la Natività, ci si inoltra nel percorso gastronomico, che può soddisfare tutti i gusti: si comincia con pizza e biscotti, si prosegue con pasta fritta, farro, tigelle, panini, salsicce e si conclude con  torte bomboloni, necci e vin brulè.

Dalle 12:00 a sera premiazioni del concorso fotografico su FB. Grandi Premi in 3 categorie per le migliore fotografie amatoriali scattate durante l´evento Presepe Vivente Bagni di Lucca, quest´anno nel paese di Monti di Villa, pubblicate e votate sulla pagina FB.

Le categorie sono: Antichi Mestieri – Costumi – Spirito Natalizio.
Per informazioni, e per iviare le foto e/o i video, (1 per categoria) potete scrivere all'indirizzo email: bagnidiluccaterme@gmail.com indicando nome, cognome, residenza e numero di telefono.

E previsto un sevizio navetta, con orario continuato, con partenza  da Ponte a Serraglio, località La Cova, parcheggio auto dietro Villa Fiori.

 

PRESEPE VIVENTE
Bagni di Lucca, loc Pieve Monti di Villa
domenica 4 dicembre
Ore 12:00 / 22:00 – Natività ore 17:00
Ingresso gratuito

 

Information:

Comprensorio:
Garfagnana
Comune:
Bagni di Lucca
Tipologia evento:
tradizione-religione