Progetto finanziato da:

Rassegna teatrale “Chi è di scena! Ponte a Moriano 2014” – “Dracula – Il Musical”

Rassegna teatrale "Chi è di scena! Ponte a Moriano 2014" -  "Dracula - Il Musical" / Theatre Season "Chi è di scena! (Who's on stage!) Ponte a Moriano 2014"

Sabato 8 febbraio alle 21.15, prenderà il via la rassegna “Chi è di scena! Ponte a Moriano 2014” organizzata dal Comune di Lucca, in collaborazione con la F.I.T.A. Lucca, presso il Teatro Comunale “Idelfonso Nieri” di Ponte a Moriano.

I 14 spettacoli di vario genere, si susseguiranno fino al 21 giugno.

 

 A tutta musica!

Sabato 8 febbraio 2014 – ore 21,15

Associazione Culturale Smaskerando

Dracula – Il Musical” di Stefano Cosimini

Genere: musical

Il giovane e brillante avvocato londinese Jonathan Harker arriva in Transilvania come intermediario tra il suo datore di lavoro e l’enigmatico Conte Dracula per concludere l’acquisto di una proprietà sul suolo inglese. Durante la sua permanenza presso il castello del Conte, Jonathan comprende che qualcosa di oscuro si nasconde in quelle antiche mura, ma ormai è troppo tardi: il giovane è diventato a sua insaputa la pedina fondamentale di un terribile piano che condurrà i suoi cari in una spirale di sangue, sesso, amore, terrore e morte. Nonostante i protagonisti della vicenda debbano scontrarsi con un nemico dotato di capacità sovrumane, anche lo stesso Dracula si vedrà costretto ad affrontare un nemico non meno temibile: la riscoperta di un amore creduto ormai perduto da secoli che diventerà per lui un’ossessione. Il Conte esporrà il suo lato umano e commetterà errori che lo obbligheranno a fare ritorno nella sua terra dove l’intreccio di morte e amore raggiungerà il suo culmine e il suo epilogo.

Il celebre romanzo di Bram Stoker, “Dracula”, da più di un secolo viene continuamente rievocato da produzioni cinematografiche e teatrali. Il suo protagonista si è rivelato realmente immortale: la sua storia è destinata a vivere per sempre. La leggenda del “vampiro” nasce molto prima del romanzo che la rende celebre ed è presente in tutte le culture. Stoker ha affinato le sue caratteristiche e gli ha donato l’aura di fascino maledetto che tutti noi conosciamo.

 

Details:

La serata del buonumore

Sabato 15 febbraio 2014 – ore 21,15

Associazione Culturale Experia

Match d’improvvisazione teatrale

Genere: intrattenimento teatrale

 

I classici d’Autore

Sabato 1 marzo 2014 – ore 21,15

Compagnia I Commedianti

Natale in casa Cupiello” commedia in tre atti di Eduardo De Filippo

Genere: commedia

 

Autori emergenti

Sabato 15 marzo 2014 – ore 21,15

Compagnia Fuori di Quinta

Vite in equilibrio” di Clara Piscopo

Genere: drammatico

 

I classici d’Autore

Sabato 29 marzo 2014 – ore 21,15

Compagnia Teatro Studio

L’ospite inatteso” di Agatha Christie

Genere: giallo

 

A tutta musica!

Sabato 12 aprile 2014 – ore 21,15

Compagnia VitaminaDance

Belle e la rosa misteriosa” di Fabrizio Magnani

Genere: musical

 

La serata del buonumore

Sabato 26 aprile 2014 – ore 21,15

Compagnia La Combriccola

Né tu, né io” commedia comica di Marco Nicolosi

Genere: commedia in vernacolo

 

I classici d’Autore

Sabato 3 maggio 2014 – ore 21,15

Compagnia Teatro Fuori Rotta – Padova

Novecento – La leggenda del pianista sull’oceano” di Alessandro Baricco

Genere: teatro di narrazione

 

La serata del buonumore

Sabato 10 maggio 2014 – ore 21,15

Compagnia La Baruffa / Giovani Attori

È successo a Lucca drento su per giù nel Quattrocento (Paolo del Guinigi piglia moglie)” due atti in dialetto di Luca Ricci liberamente tratti dalla storia lucchese

Genere: commedia in vernacolo

 

I classici d’Autore

Sabato 17 maggio 2014 – ore 21,15

La Cattiva Compagnia

Le muse orfane” di Michel Marc Bouchard

Genere: drammatico

 

A tutta musica!

Sabato 24 maggio 2014 – ore 21,15

Compagnia VitaminaDance

Il meraviglioso mondo di Dorothy” di Fabrizio Magnani

Genere: musical

 

I classici d’Autore

Sabato 31 maggio 2014 – ore 21,15

Compagnia del Libero Teatro

Cechoviana” tre atti unici di Anton Čechov

Genere: commedia

 

La serata del buonumore

Sabato 7 giugno 2014 – ore 21,15

Compagnia Gli Avanzati

Il matrimonio perfetto” commedia brillante di Robin Hawdon

Genere: commedia brillante

 

La serata del buonumore

Sabato 21 giugno 2014 – ore 21,15

F.I.T.A. Lucca

IV° Festa annuale delle Compagnie iscritte alla F.I.T.A. Lucca e saggio finale degli allievi del corso di Teatro

Ser Ciappelletto e gli altri” adattamento teatrale da alcune novelle del “Decameron” di Giovanni Boccaccio

Genere: commedia

 

Telefono del teatro:0385 445733

Tutti i programmi delle rassegne F.I.T.A. Lucca sono consultabili sul sito www.fitalucca.it.

Per informazioni e prenotazioni contattare Rita al 320/6320032.

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Ponte a Moriano
Sede / Indirizzo:
teatro Nieri, piazza Cesare Battisti, Ponte a Moriano, Lucca
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
teatro