Dal 23 novembre al 26 gennaio, sarà allestita al Lucca Center of Contemporary Art, la collettiva di Francesco Rapetti Mogol.
L’artista con le sue opere esalta la scrittura, caratteristica fondamentale dell’evoluzione umana.
Va però in cerca di un significato universale di quei tratti, che appartenga a tutti, aldilà delle barriere linguistiche. E’ così che, con le su istallazioni fatte di simboli, graffi, pennellate veloci, accostate ad una studiatissima scelta di colori e materiali, Rapetti Mogol riesce a coinvolgere lo spettatore in un percorso di ricordi, messaggi, emozioni ed intuizioni comuni all’animo umano.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni tranne il lunedì con orario: 10.00 – 19:00.
Details:
In auto:
Dal casello di Lucca Est imboccare Viale Europa percorrendolo fino alla rotonda, svoltare a destra in Viale Giosuè Carducci. Proseguire lungo la circonvallazione delle mura attraversando Viale Giuseppe Giusti e metà del Viale Giacomo Pacini fino a raggiungere Porta Elisa. Entrare nel centro storico attraverso Via Elisa. Girare subito a destra in Via Bacchettoni percorrendola per circa 500 m. Lasciare l’auto presso il parcheggio ex Caserma Mazzini. Uscire su Via della Quarquonia e proseguire a destra per Piazza San Francesco. Superare la piazza, dopo 300 m troverete il Museo.
In treno:
La stazione ferroviaria si trova appena fuori le mura, in Piazza Ricasoli, da qui il centro si raggiunge in pochi minuti. Lucca è collegata con Firenze (un treno ogni ora circa, un’ora di viaggio circa), con Pisa (un treno ogni mezz’ora, mezz’ora di viaggio circa). Dalla stazione centrale di Pisa partono frequentemente treni per l’aeroporto che dista pochi minuti.
In autobus:
Dalla stazione ferroviaria è possibile raggiungere il Museo con la linea 7 o 13 (fermata Piazza San Francesco e Via San Nicolao).
Info: info@luccamuseum.com
Tel: +39 0583 492180.





