“Riflessi in bianco e nero” è una performance itinerante in quattro tappe.
Fa parte di una trilogia che affronta e si impiglia nel tema del perdere e del vincere, e della loro relazione con il tempo in tutte le sue dinamiche reali e non.
Riflessi in bianco e nero si concentra sul perdere, la perdita, i perdenti, il tempo e la memoria.
Le quattro tappe, “L’Attesa”, “La Perdita”, “Il Cimitero della Memoria” (mostra collettiva), “Il Funerale del Tempo”, si tengono in luoghi diversi della tenuta: la collina dell’Uccelliera, intorno a un grande frassino, in una vigna abbandonata, vicino ad uno stagno.
Tutto il percorso è segnato dalla musica e dai suoni in forma di installazioni sonore.
La performance itinerante Riflessi in bianco e nero per ragioni di capienza è riservata a gruppi di 25 persone ed è necessaria la prenotazione. Lo spettacolo comincia alle 17.
idea, regia e scene: Cecilia Bertoni;
con: Marialucia Carones, Serena Gatti, Marco Di Campli San Vito, Piero Leccese, Luigi Petrolini, e Alessio, Andrea, Cipriano, Deniel, Derox, Fausto, Federico, Francesco, Paolo e Simone;
musiche e suoni: Carl Beukman;
Mostra collettiva: Enrico Vezzi, Clara Conci, Gian Maria Tosatti, Chiara ScarfÚ, Pablo Rubio, Davide Orlandi Dormino, Claudia Zicari e Silvia Giambrone,
a cura di Angel Moya Garcia con Cecilia Bertoni;
assistente alla regia: Luigi Petrolini
allestimento mostra: Cipriano Menchini;
tecnica: Paolo Morelli, Luca Telleschi;
costruzione scene: Vincenzo Suriano;
tree climber: Paolo Carrara
.
Details:
informazioni e prenotazioni tree climbing: tel. 0583 971475 – 338 7884145
ufficio stampa: Giovanna Mazzarella – mazzarella@fastwebnet.it
info.ac@delloscompiglio.org
www.delloscompiglio.org





