Il periodo pasquale nel territorio della provincia di Lucca è caratterizzato da numerosi eventi rituali tradizionali.
Il Giovedì e il Venerdì si svolgono per le vie dei paesi numerose processioni, con la partecipazione del clero e delle Confraternite nelle loro divise, con canti della liturgia ufficiale, con la banda, con le suggestive luminarie a olio, o talvolta con gruppi di figuranti che mettono in scena la Passione di Cristo.
Una processione molto caratteristica è quella che si svolge anche quest’anno a Castiglione di Garfagnana il Giovedì Santo. Si tratta della Procession de’ Crocioni: i fedeli escono di chiesa e seguono processionalmente un uomo vestito da Cristo, con grosse catene ai piedi e carico di una pesante croce di legno. Nessuno, tranne il priore della locale Confraternita, deve conoscere l’identità del penitente. Per far sì che possa mantenere l’anonimato, egli viene rinchiuso in precedenza, dallo stesso priore, in un grande armadio posto nella sacrestia. Uscirà per la processione e, dopo aver percorso le vie del paese, spesso con i piedi sanguinanti, sarà nuovamente chiuso nello stesso armadio, mentre due membri della Confraternita, vestiti da guerrieri romani, fanno la guardia affinché nessuno lo disturbi. A notte inoltrata il penitente potrà finalmente uscire.
Details:
MARTEDÌ 19 APRILE
Borgo a Mozzano, loc. Tempagnano, vie del centro, ore 20.30, Sequela Christi
MERCOLEDÌ 20 APRILE
San Romano, chiesa parrocchiale, ore 21,00, Recita pasquale
GIOVEDÌ 21 APRILE
Barga, Duomo, ore 21.00, Messa in Coena Domini
Castiglione di Garfagnana, vie del centro, ore 20.00, Processione de’ Crocioni
Sermezzana (Minucciano), chiesa parrocchiale, ore 19.00, Ultima Cena
VENERDÌ 22 APRILE
Camaiore, vie del centro, ore 20.00, Solenne Triennale del Gesù Morto
Camporgiano, chiesa parrocchiale, ore 20.00, Tradizionale processione del Gesù Morto
Ceserana (Fosciandora), chiesa parrocchiale, ore 20.30, Processione del Gesù Morto
Carpinelli (Minucciano), chiesa parrocchiale, ore 15.00, Ricordo della morte di Gesù
Coreglia Antelminelli, chiesa parrocchiale, ore 20.00, Processione con luminaria del Gesù Morto
Forte dei Marmi, vie del centro, ore 21:00, Solenne Processione Triennale di Gesù Morto
Ponte a Moriano (Lucca), Chiesa di S. Stefano, Solenne Processione Triennale di Gesù Morto
Retignano (Stazzema), vie del centro, ore 21.00, Processione con luminaria del Gesù morto
San Romano, chiesa parrocchiale, ore 20,30, Processione del Gesù Morto
San Pietro in Campo (Barga), ore 21.00, Processione del Gesù Morto
Gorfigliano (Minucciano), chiesa parrocchiale, ore 21.00, Via Crucis
Gramolazzo (Minucciano), chiesa parrocchiale, ore 21.00, Via Crucis
Quieta (Massarosa), chiesa parrocchiale, ore 21.00, Via Crucis
Minucciano, chiesa parrocchiale, ore 20.30, Via Crucis
Piano di Conca (Massarosa), chiesa parrocchiale, ore 21.00, Via Crucis
Pieve a Elici (Massarosa), loc. Luciano, chiesa parrocchiale, ore 21.00, Via Crucis
Processioni del Venerdì Santo si svolgeranno in quasi tutte le parrocchie del territorio provinciale.
Tel 0583.417297
info@centrotradizionipopolari.it





