Progetto finanziato da:

Ritratti, Pietrasanta 2010 – Ferdinando Cioffi

Ritratti, Pietrasanta 2010 - Ferdinando Cioffi

Dal 30 aprile al 30 maggio 2010, nel chiostro di Sant’Agostino si tiene la mostra “Ritratti – Pietrasanta 2010”. Ci sono i più noti artisti internazionali e i grandi artigiani di Pietrasanta, galleristi e atleti, ristoratori e “personaggi” cittadini. Tutti in posa davanti all’obiettivo del fotografo Ferdinando Cioffi .

Lungo e curioso è l’elenco dei fotografati. Tra gli artisti ci sono Fernando Botero, Igor Mitoraj, Kan Yasuda, Giuliano Vangi, Velasco, Tommaso Ferroni, Enzo Fiore, Morgana Ghini, Mario Merz, Mimmo Paladino e tanti altri… Molti anche gli artigiani, mani preziose, fotografati con i rispettivi utensili da lavoro o nei gesti più consueti: con il sigaro, il cappello o mentre impugnano subbia a martello. Ci sono Massimo del Chiaro, Keara McMartin, Sergio Benedetti, Franco Cervietti, Umberto Togni, Adolfo Agolini. E poi ancora scatti all’olimpionico Nicola Vizzoni, alla gallerista Maria Vittoria della Pina, all’architetto Tiziano Lera, a Romano Battaglia, voce e volto della Versiliana, a musicisti, imprenditori e ristoratori. Persino al parroco del Duomo di Pietrasanta, monsignor Stefano D’Atri in elegante abito talare.

Ferdinando Cioffi, italo-americano, è oggi uno dei fotografi più richiesti ed apprezzati. In un solo anno sono state realizzate ben 50 copertine di riviste con le sue foto. I suoi ritratti fotografici sono costruiti con la stessa accuratezza compositiva dei pittori rinascimentali. Cioffi studia i suoi soggetti, personaggi celebri o sconosciuti, crea sul set un gioco di complicità sino a cogliere l’attimo per scoprirne il fascino più nascosto. Tra i suoi ritratti più noti ci sono quelli di David Rockfeller, di Eric Rothschild, di Catherine Deneuve. Dopo aver frequentato gli studi newyorkesi dei grandi maestri Richard Avedon e Irving Penn, ha intrapreso una prestigiosa carriera, sviluppando una particolare sensibilità nel trattamento della luce, sempre co-protagonista nelle sue immagini.

“Ho conosciuto Pietrasanta – racconta Cioffi – da giovanissimo, per lavoro. Sono poi tornato di frequente per incontrare artisti ed in occasione di vernissage. Sono sempre rimasto affascinato dai laboratori e dal clima creativo che vi si respira. Un fascino che mi ha sempre portato a pensare che un giorno anch’io avrei esposto qui le mie opere”.
“E’ sempre un’intensa esperienza. – confessa l’artista – Dietro l’obiettivo tutti tendono, dopo i primi scatti, a raccontarsi in sincerità. Alcuni sono più misteriosi, non immediatamente leggibili, altri si aprono subito. Posso fare dieci o cinquanta scatti, ciò che importa è che alla fine venga fuori una foto con l’anima”.

Details:

Assessorato alla Cultura – Comune di Pietrasanta
tel. 0584/795381; fax 0584/795588
e-mail: cultura@comune.pietrasanta.lu.it

Comune di Pietrasanta

30 aprile – 30 maggio  2010
Complesso di Sant’Agostino, Sala Capitolo
orario: dal martedì al venerdì ore 9-13 e 14-19, sabato 14-19 e domenica 16-19; chiuso il lunedì
ingresso libero

Information:

Comprensorio:
Versilia
Frazione / Località:
Pietrasanta
Comune:
Pietrasanta
Tipologia evento:
arte|mostre