Scultura è poesia, la nuova mostra di Alfredo Lucifero, sarà allestita dal 4 dicembre al 7 febbraio, nella sala Putti del Chiostro di Sant’Agostino di Pietrasanta.
Dal comunicato stampa: E’ un bestiario infinito popolato da trofei di caccia, animali quasi mitici, violenti e allo stesso tempo goffi come il “Giaguaro” e l'”Ippopotamo”, donne bellissime appena partorite dalla materia, e dai celebri busti di “Papa Francesco”, “Cristo” e della “Madonna Dormiente” quello che compone la personale dell’artista calabrese d’origine ma nato a Pisa. Dall’altro lato della stanza, uno vicino all’altro, “Il Male”, “Lucifero” e “Lucifera”, versione al femminile di colui che porta la luce, a sottolineare la divisione di un mondo spaccato tra bene e male. Ed ancora il “Buddha indiano”, il “Drago Cinese” fino alle figure dell’antichit‡ greca come “Ermafrodita”. Scrive Vittorio Sgarbi nella prefazione del catalogo della mostra che si apre venerdì 4 dicembre, alle ore 18.00 alla presenza dell’artista e del Sindaco di Pietrasanta, Massimo Mallegni: “Lucifero vuole salvare, prima ancora che le singole specie animali, il senso stesso della natura, forte di innumerevoli stupori, di eterne soddisfazioni per l’uomo. Lucifero crea, ma senza nessuna presunzione di rivaleggiare con la natura, di stravolgerla e reinventarla, di trasferire nelle sue creature il proprio spirito; plasma la materia senza che essa venga dimenticata nella forma, lascia al bronzo la plasticità rustica, non levigata, come se dalla terra tutto partisse e tutto ritornasse”. I temi più cari sono l’amore, la maternità, gli animali, l’incontro tra esseri umani, la vita, la gioia, il dolore e la morte. Con la poesia, altro elemento chiave della sua antologica, “l’artista – scrive Enrico Mattei, giovane critico versiliese – riesce a dire quel sovrappiù di cose che non potrebbe dire con la scultura”.
L’esposizione, ad ingresso libero, sarà visitasbile dal martedi alla domenica e nei giorni festivi, con orario 16.00 – 19.00.
Details:
Indirizzo: Via Sant’ Agostino, 1, 55045 Pietrasanta LU
Telefono:0584 795226
Promossa dal Comune di Pietrasanta in collaborazione con la Fondazione Versiliana nell’ambito del progetto “Start – Grandi Eventi”.





