Appuntamento con l’Orchestra dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Boccherini” condotta dal M° GianPaolo Mazzoli per una serata dedicata interamente al compositore tedesco Felix Mendelssohn (1809-1847) e a due brillanti opere giovanili che raccontano il passaggio del classicismo musicale verso la sensibilità e i colori del romanticismo.
Nella prima parte del concerto sarà eseguito il Concerto in re minore per violino, pianoforte e orchestra d'archi opera del 1823 scritta dal compositore per i colti trattenimenti musicali domestici organizzati nella sua casa berlinese; al violino ci sarà Paolo Ardinghi mentre al pianoforte Federico Rovini. La serata proseguirà con la Sinfonia no. 1 in do minore opera sempre precocissima elaborata nel 1824 da Mendelssohn appena quindicenne ed esempio del suo stile fluido, ricco di inventiva melodica, trasparenza e vivacità ritmica.
SERATA MENDELSSOHN
Lucca, auditorium dell'Istituto Musicale Boccherini, piazza del Suffragio
7 aprile 2017
ore 21:00





