Progetto finanziato da:

SPAM! – Autunno 2010

SPAM! - Autunno 2010 / SPAM! - Autumn 2010

25 appuntamenti con danza, musica, teatro e video: è ricchissimo il programma autunnale allo SPAM! – spazio per le arti performative contemporanee.
SPAM! nasce nell’ottobre del 2008 con il contributo della Regione Toscana in collaborazione con la Provincia di Lucca e i Comuni di Capannori, Porcari e Montecarlo, come progetto pubblico per la diffusione delle arti performative contemporanee.
Attraverso la produzione di opere, la programmazione di spettacoli, concerti, incontri e proiezioni e attraverso la didattica artistica SPAM! vuole essere un luogo di aggregazione e di incontro con l’arte e con i temi della cultura contemporanea in grado di rappresentare una concreta alternativa alla solitudine dei consumi culturali domestici.

Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.15
biglietto: 7 euro intero / 5 euro per under 26 e over 65 anni

Details:

VENERDI’ 19/11
AnnoTtazioni / DANIELE ALBANESE-Stalk
Kalsh / FRANCESCA FOSCARINI
Count Down / FABIO CICCALE’
(nell’ambito di DA.-TO. Danza in Toscana)

•AnnoTtazioni
di/con Daniele Albanese – Stalk
musiche Marco Monica, Nina Simone
luci Stalki
Una straordinaria tecnica al servizio di scritture coreografiche di grande originalità

•Kalsh
finalista al concorso GD’A Veneto 2009
coreografia e danza Francesca Foscarini
elaborazioni musicali e disegno luci Simone Sonda
costume Federica Todesco
Giovane danzatrice/coreografa che disegna nello spazio figure di profonda bellezza

•Count Down
ideazione-coreografia-interpretazione Fabio Ciccalè
disegno luci Danila Blasi
Una spiazzante logica compositiva abbinata alla sconcertante serietà
esecutiva, in un lavoro che si riallaccia al teatro futurista e a certo cabaret
Petroliniano

SABATO 20/11
Divano occidentale / MK
(nell’ambito di DA.-TO. Danza in Toscana)
regia Michele Di Stefano
con Philippe Barbut, Biagio Caravano, Laura Scarpini & guests
suono Starfuckers da “Infinitive sessions” dbk 102
MK è una formazione indipendente che si occupa di performance, coreografia e ricerca sonora. Il progetto autodidatta che si è sviluppato a partire dal 1999, sta attraversando i più importanti festival della nuova scena contemporanea con un lavoro di ricerca corporea ambiguo e radicale.

DOMENICA 21/11
My arm / ACCADEMIA DEGLI ARTEFATTI
di Tim Crouch
traduzione Luca Scarlini
regia Fabrizio Arcuri
con Matteo Angius e Emiliano Duncan Barbieri
video Lorenza Letizia – Chant du jour
Una delle compagnie più rappresentative del teatro contemporaneo italiano che si contraddistingue per l’indiscriminato approccio al lavoro, sempre contaminando arte figurativa, performance e installazioni, mentre parallelamente sviluppa una propria modalità prettamente teatrale.

SPAM! tel +39.0583.975089
e-mail info@spamweb.it

Information:

Comprensorio:
Piana di Lucca
Frazione / Località:
Lammari
Sede / Indirizzo:
Viale Europa n.138/a - 55013 Lammari, (Lucca)
Comune:
Lucca
Tipologia evento:
arte|cinema|danza|musica|teatro