Progetto finanziato da:

Stagione di prosa a Pietrasanta – Il discorso del re

Stagione di prosa a Pietrasanta - Il discorso del re / Theatre season in Pietrasanta - The king's speech

La Fondazione “La Versiliana” presenta la stagione di prosa 2013-2014: un ricco calendario di spettacoli con la direzione artistica di Luca Lazzareschi, che andranno in scena al Teatro Comunale di Pietrasanta, in Piazza Duomo 13.

Venerdì 22 novembre, ore 21
Luca Barbareschi Filippo Dini
IL DISCORSO DEL RE
di David Seidler.

Traduzione: Luca Barbareschi
regia: Luca Barbareschi
con Astrid Meloni, Chiara Claudi, Roberto Mantovani, Ruggero Cara, Mauro Santopietro, Giancarlo Previati
produzione: Casanova Multimedia
durata: 2h 30’.

“Siamo tra gli anni Venti e gli anni Trenta del Ventesimo secolo: i sistemi di comunicazione di massa stanno cominciando ad assumere un ruolo determinante nella società e l’Inghilterra entrerà ben presto nel secondo conflitto mondiale. Alla morte di Re Giorgio V, il primogenito Edoardo decide di abdicare al trono d’Inghilterra ed il Duca di York, Albert, si assume la responsabilità di regnare in un paese che sta per affrontare uno dei momenti più difficili della sua storia.
Però… Però Re Albert soffre di una grave balbuzie, causata da carenze affettive infantili. Non resta che dar retta alla moglie e bussare a un logopedista ex attore, Logue. Tra provocazioni e conflitti interiori, i due instaureranno un rapporto di fiducia che permetterà davvero ad Albert di prendere consapevolezza di sé, superare i propri limiti e far fronte con successo ai suoi doveri di re. Ironico, commovente e intelligentissimo, il testo di David Seidler domanda a tutti noi: cosa siamo in grado di fare per vincere i nostri limiti?

Details:

Abbonamenti:
platea: intero €126, ridotto 108. galleria: intero €72, ridotto €60, ridotto studenti €48./

Biglietti:
platea: intero €21, ridotto € 18. galleria: intero €12, ridotto €10, ridotto gruppi studenti €8. /

Riduzioni per:
under 25, over 65, diversamente abili.

 

giovedì 7 novembre, ore 21
Luca Zingaretti Massimo De Francovich
LA TORRE D’AVORIO
di Ronald Harwood.

venerdì 22 novembre, ore 21
Luca Barbareschi Filippo Dini
IL DISCORSO DEL RE
di David Seidler.

mercoledì 11 dicembre, ore 21
Massimo Ranieri
VIVIANI VARIETA’
poesie, parole e musiche del teatro di Raffaele Viviani
in prova sul piroscafo Duilio in viaggio da Napoli a
Buenos Aires nel 1929
di Raffaele Viviani.

venerdì 17 gennaio, ore 21
HEDDA GABLER
di Henrik Ibsen.

martedì 4 febbraio, ore 21
Nancy Brilli
LA LOCANDIERA
di Carlo Goldoni.

lunedì 17 febbraio, ore 21
Giuseppe Pambieri
LA COSCIENZA DI ZENO
di Tullio Kezich dal romanzo di Italo Svevo.

venerdì 14 marzo, ore 21
Chiara Francini Emanuele Salce
TI HO SPOSATO PER ALLEGRIA
di Natalia Ginzburg.

Sul sito fts.toscana.it è possibile dare un voto agli spettacoli della tua stagione

Teatro Comunale Pietrasanta
piazza Duomo, 14 Pietrasanta (Lu)
tel. 0584 795511 – in giorni e orari di apertura della biglietteria

Fondazione La Versiliana
viale Morin 12 – Marina di Pietrasanta             
tel. 0584 265735 – 265733 – 265763
dal lunedì al venerdì ore 9.00/13.30

www.fts.toscana.it
www.laversilianafestival.it

Orario biglietteria
vendita singoli spettacoli: due giorni prima di ogni spettacolo ore 17 – 19; il giorno dello spettacolo dalle 17 in poi.

Prenotazioni e prevendite
i biglietti per tutti gli spettacoli vengono messi in vendita dal 4 novembre in orario di biglietteria.

E’ possibile acquistare il biglietto on-line sul sito www.ticketone.it, oppure in tutti i punti vendita Ticket One e nei circuiti Box Office.

 

Ufficio stampa:
0584/265777
e-mail ufficio.stampa@laversilianafestival.com
Ufficio Comunicazione:
e-mail ufficio.comunicazione@laversilianafestival.com

Abbonamenti: platea: intero €126, ridotto 108. galleria: intero €72, ridotto €60, ridotto studenti €48./ Biglietti: platea: intero €21, ridotto € 18. galleria: intero €12, ridotto €10, ridotto gruppi studenti €8. / Riduzioni per: under 25, over 65, diversamente abili.

Information:

Comprensorio:
Versilia
Frazione / Località:
Pietrasanta
Sede / Indirizzo:
Piazza Duomo 13
Comune:
Pietrasanta
Tipologia evento:
teatro