Al via la stagione di prosa al teatro Alfieri di Castelnuovo Garfagnana. Sei grandi spettacoli da non perdere.
venerdì 27 marzo, ore 21.15
Maurizio Lastrico
QUELLO CHE PARLA STRANO
produzione ITC2000.
Alla base di questo spettacolo c’è la sperimentazione sul linguaggio che nasce dall’osservazione di realtà fra loro molto distanti: il mondo dei bar, in cui si mescolano borbottii e luoghi comuni, gli oratori delle parrocchie, i teatri stabili, in cui si mettono in scena i grandi classici, le scuole (dell’obbligo e di recitazione), la campagna e la città. La mescolanza di toni, la condensazione del racconto tra sintesi e omissioni,l’ironia con la quale vengono raccontati gli incidenti quotidiani, la sfortuna che incombe, il caos che gode nel distruggere i rari momenti di tranquillità della vita, generano un irresistibile gioco comico, condotto con abilità e simpatia da Maurizio Lastrico.
Details:
PREZZI
ABBONAMENTO A 5 SPETTACOLI
Platea
Intero €. 72,00| Ridotto €. 64,00| Scuole €. 48,00
Palchi
Intero €. 64,00| Ridotto €. 56,00| Scuole €. 40,00
Loggione
Intero €. 56,00| Ridotto €. 48,00| Scuole €. 28,00
BIGLIETTI SINGOLI SPETTACOLI
Platea
Intero €. 18,00| Ridotto €. 16,00| Scuole €. 12,00
Palchi
Intero €. 16,00| Ridotto €. 14,00| Scuole €. 9,00
Loggione
Intero €. 14,00| Ridotto €. 12,00| Scuole €. 7,00.
Venerdì 21 novembre, ore 21.15
DIALOGHI CON IL SIGNOR G.
Omaggio a Giorgio Gaber in tre atti.
Domenica 14 dicembre, ore 21.15
Alessandro Benvenuti
BENVENUTI IN CASA GORI.
Giovedì 29 gennaio, ore 21.15
Marco Paolini
BALLATA DI UOMINI E CANI
dedicata a Jack London.
Sabato 14 febbraio, ore 21.15
Valentina Sperlì Roberto Valerio Antonino Iuorio Nicola Rignanese
L’IMPRESARIO DELLE SMIRNE.
Sabato 7 marzo, ore 21.15
Ivana Monti, Caterina Murino, Giorgio Lupano, Rosario Coppolino
DOPPIO SOGNO
(Eyes wide shut).
Venerdì 27 marzo, ore 21.15
Maurizio Lastrico
QUELLO CHE PARLA STRANO
produzione ITC2000.
Info
Comune di Castelnuovo di Garfagnana
Ufficio Turistico Comunale 0583 641007
www.castelnuovodigarfagnana.info
Fondazione Toscana Spettacolo
tel. 055 219851
www.fts.toscana.it





