Cresciuto negli anni e definitivamente “accasato” nella suggestiva cornice di Piazza Napoleone, il Lucca Summer Festival si conferma come uno dei grandi appuntamenti dell’estate. Artisti di fama internazionale, un appassionato pubblico di tutte le età, grandi concerti per le serate estive sono gli ingredienti di questo momento di grande musica e spettacolo all’interno della cerchia delle mura.
L'edizione di quest'anno, la XX° , vede la partecipazione dei Rolling Stones che hanno scelto proprio Lucca per l'unica tappa del loro Tour "Stones no filter". Il famosissimo gruppo , che si esibiurà il 28 settembre, regalerà ai loro fan oltre ai grandi classici come "Gimme Shelter", "Paint It Black", "Jumpin' Jack Flash", "Tumbling Dice" e "Brown Sugar" , anche un paio di inaspettati nuovi brani e alcune sorprese scelte casualmente ogni sera dal loro formidabile arsenale di canzoni.
Programma:
Mercoledì 14 giugno
ore 19:45 – Green Day e Rancid: per la prima volta sul palco insieme, I Green Day sono una  punk rock band americana composta dal cantante/chitarrista Billie Joe  Armstrong, dal bassista Mike Dirnt e dal batterista Tré Cool. I Rancid sono una band simbolo del punk rock californiano che torna su un palco italiano dopo ben quattordici anni.
Ingresso € 52,00/68,00
Martedì 4  luglio 
ore 21:30 – Imagine Dragons: il gruppo si è formato nel 2009 e si è guadagnato presto un gran seguito grazie ai molti tour realizzati. Nel 2014, con Radioactive hanno  vinto il Grammy Awards per la Best Rock Performance, ma, nonostante  il clamore degli ultimi anni, per il gruppo  la scelta di creare musica  genuina ma audace è rimasta una costante.
Ingresso €  40,00
Sabato 8  luglio 
ore 21:00 – Ms Lauryn Hill – Special Guest Kamasi Washington: due artisti che rappresentano due generazioni, due  sperimentatori che hanno saputo varcare i confini della musica e fondere  col loro sound generi  diversi come Hip Hop R&B e Jazz. Lauryn Hill, vincitrice di ben 5 Grammy,  e’ stata protagonista della scena Hip Hop/ R&B mondiale. Kamasi Washington è la nuova grande speranza del jazz  internazionale, La sua musica è un mix tra spiritualità e psichedelia,  il suo disco The Epic è uno dei più acclamati dell’ultimo decennio.
Ingresso: € 43,00/60,00
Domenica 9  luglio 
ore 20:30 – Ennio Morricone – The 60° Years of  Music World Tour: dice di sè: "Dirigere dal vivo le mie composizioni in tante  città diverse,  davanti ad un pubblico così vario per età e background  culturale, è un’esperienza  estremamente gratificante. Quest’anno  festeggio i 60 anni di carriera da compositore durante i quali ho  composto più di 600 opere”…. Sul palco il Maesttro dirigerà  l’orchestra Roma Sinfonietta  accompagnata da un coro di circa 75 elementi e la cantante portoghese  Dulce Pontes, espressione di una vocalità appassionata e passionale,  interpreterà i suoi brani musicali.
Ingresso: € 50,00/150,00
Martedì 11  luglio 
ore 21:00 – LP e Rag'N' Bone Man:  LP è conosciuta dal grande pubblico durante la scorsa  estate con “Lost on You”. Rag'N' Bone Man con “Human” si è imposto nelle radio con la sua potete voce  blues. Due artisti, due personaggi molto diversi fra loro, ma entrambi con  delle voci uniche ed inconfondibili, in  uno spettacolo, composto da 2  set distinti,  che  permette al pubblico di conoscerli ed  apprezzarli  al meglio.
Ingresso: € 30,00
 
Mercoledì 12 luglio 
ore 21:00 – Eirkah Badu e Mary J. Blige: due voci straordinarie, due regine dell R&B che Lucca  Summer Festival fa incontrare per la prima volta nella loro carriera.  Due concerti per un'unica lunga notte di musica black. Erykah Badu è una delle artiste black più  rappresentative nella storia della musica. Una cantante in grado di  amalgamare mezzo secolo di musica nera  fino alle contaminazioni con la  musica dub e psichedelica. Mary J.Blige, cantante iconica, vincitrice di Grammy  Award, cantautrice, attrice e filantropa, è una figura di forte  ispirazione, trasformazione  ed emancipazione ed è, di fatto, una delle  voci più importanti della contemporanea era musicale. 
Ingresso:€  43,00/100,00
Giovedì 13  luglio 
ore 21:00 – J.Ax e Fedez: uno show unico e straordinario, un live in cui la musica e le canzoni sono al centro dello spettacolo. Per la prima volta, J-Ax e Fedez saliranno sul palco  insieme per presentare live il loro ultimo progetto discografico,  “Comunisti col Rolex”, oltre ai loro più grandi successi.
Ingresso: € 34,00
Sabato 15 luglio 
ore 21:00 – Robbie Williams: un grande ritorno al Summer Festival di un artista che, a  seguito  del grande successo  dell’ultimo  album “The Heavy  Entertainment Show”, uscito lo scorso novembre,  ha ricevuto la  certificazione ORO anche in Italia, dopo essere stato premiato in  tantissimi altri Paesi. Ad aprire questo nuovo appuntamento come Special Guest ci saranno gli Erasure, duo storico britannico che festeggerà il trentennale di carriera.
Ingresso: € 69,00/100,00
Venerdì  21 luglio 
ore 21:30 – Il Volo: Notte magica. Tributo ai tre tenori. Questo album  rappresenta un altro importantissimo traguardo nel percorso  artistico  di Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble e il  loro grande  successo in Italia e nel resto del mondo ha dimostrato che  il loro  repertorio non è musica per pochi ma per tutti.  La loro linea  musicale  è il Belcanto, frutto del loro virtuosismo vocale. Un dono  naturale  che insieme ad una innata espressione interpretativa permette  ai tre  giovani artisti di cantare i successi popolari di tutto il mondo   entusiasmando ed emozionando le platee di tutte le età ovunque.
Ingresso: € 34,00/90,00
Sabato 22 luglio 
ore 21:30 – Macklemore e Ryan Lewis: gruppo hip hop di punta conosciuto per i loro elettrizzanti live  show, la loro eccellente musica e i loro video innovativi. Dal 2012  hanno cominciato una folgorante carriera che li vede tutt'ora all'apice  del successo.
Ingresso:€ 43,00
Domenica 23 luglio 
ore 21:30 – Kasabian: unendo rock ed elettronica i Kasabian hanno scalato le  classifiche di tutto il mondo gia’ dal loro primo disco di debutto nel  2004. Il Summer Festival è una tappa del nuovo tour che entusiasmerà i  fans di tutta Europa. Sergio Pizzorno e compagni presentano cosi’ dal  vivo il loro ultimo e attesissimo lavoro discografico.
Ingresso: € 30,00
venerdì 28 luglio
ore 21:00 – Luis Fonsi: Arriva in Italia Luis Fonsi, la Super Star della musica latina interprete della hit mondiale “Despacito” un imperdibile appuntamento. La sua Despacito è la terza canzone in spagnolo della storia a raggiungere la prima posizione della classifica americana dopo “La Bamba" nel 1987 e “Macarena" nel 1996 e adesso Luis Fonsi si prepara a trascorrere l’Estate 2017 in cima alle classifiche.
ingresso: € 34,00
Sabato 29 luglio
ore 21:30 – Panariello, Conti, Pieraccioni: "Il  Tour" lo spettacolo del trio toscano  che ha conquistato il pubblico:  cinema, teatro e televisione si intrecciano per un varietà unico che  vede Panariello, Conti e Pieraccioni insieme di nuovo sul palco, a oltre  vent'anni di distanza dal loro debutto per uno spettacolo inedito ricco  di sorprese e di  emozioni e che li vedrà coinvolti in sketch  divertenti con uno sguardo sempre rivolto all’attualità.
Ingresso: € 34,00/80,00
lunedì 31 luglio
ore 21.00 – Pet Shop Boys: Dopo l’enorme successo della prima parte del Super World Tour che si è tenuta lo scorso autunno, i Pet Shop Boys tornano per esibirsi sui palchi dei principali Festival Europei. Per oltre 25 anni i Pet Shop Boys sono stati considerati come innovatori del live music show moderno incorporando elementi multimediali e teatrali nelle loro produzioni. 
ingresso€ 32,00 / 52,00
Sabato 23 settembre
ore 21:00 – Rolling Stones: Stones – no filter è il tour che i Rolling Stones portano nei mesi di settembre e ottobre negli stadi delle maggiori capitali europee. Per l'Italia è stata scelta Lucca come unica tappa e il concerto si terrà sugli spalti delle Mura urbane. La serata servirà anche a celebrare i 20 anni del Lucca Summer Festival.
SUMMER FESTIVAL
Lucca – Piazza Napoleone 
14 giugno –  23 settembre 2017





