Prende il via l’11 settembre la settima edizione di “Suoni di Lucca – musica a palazzo Pfanner”, rassegna promossa dall’Associazione “Orchestra da camera L. Boccherini” in collaborazione con il Comune di Lucca, la Fondazione Cassa di Risparmio e le Acli, che si svolge a Palazzo Pfanner.
Quattro i concerti in programma per il festival 2015, che prosegue nella divulgazione dell’antica tradizione musicale lucchese, senza dimenticare mai i grandi musicisti europei.
Al termine dei concerti che si terranno a Palazzo Pfanner ai gentili intervenuti sarà offerta dalla farmacia Novelli una degustazione del tipico liquore lucchese “LA BIADINA DI TISTA”.
Venerdì 11, ore 21.15:
“Trio bourgeois”.
Andrea Favalessa, violoncello
Maria Semeraro, pianoforte
Alessandro Clerici,violino.
Details:
Venerdì 11, ore 21.15:
“Trio bourgeois”,
Andrea Favalessa, violoncello
Maria Semeraro, pianoforte
Alessandro Clerici,violino.
Domenica 20, ore 21.15:
Cristiano Rossi, violino
Marco Vincenzi, pianoforte.
Venerdì 25, ore 21.15:
Luca Lucini, chitarra
Matteo Falloni, pianoforte.
Il duo eseguirà musica per pianoforte e chitarra di E. Granados, M. Falloni, I. Albeniz, J.N. Hummel.
Venerdì 2 ottobre, ore 21.15:
coro “Alpi Apuane” di Pieve Fosciana, diretto dal maestro Luca Bacci.
In programma musiche di M.A. Charpentier, N. Luboff, T. Usuelli, J. Young, Dumont, C. Chaplin, M. Lanaro.
Info e prenotazioni: 328 8446995 – 338 6049990 – 0583 954029,
www.orchestraluigiboccherini.it.
7 euro.





